Autismo
Autismo
società

Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Le azioni della Regione Puglia per garantire assistenza, istruzione e inclusione socio-lavorativa

In occasione della Giornata mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo, Regione Puglia rinnova l'impegno in favore delle persone affette da disturbi dello spettro autistico. A testimoniarlo, un investimento di 6,3 milioni di euro derivanti dal Fondo per l'Inclusione delle Persone con Disabilità, con cui sono stati avviati interventi innovativi in tutto il territorio regionale, con l'obiettivo di potenziare l'integrazione scolastica e promuovere attività extrascolastiche di socializzazione.
Dai laboratori ludico-sportivi ai percorsi educativi personalizzati, l'obiettivo è chiaro: costruire una rete di supporto che accompagni ogni bambino e ragazzo con autismo nel suo percorso di crescita.

Sono diversi i benefici riscontrati, tra cui la continuità del percorso educativo scolastico oltre l'orario curriculare ed in un contesto domiciliare e territoriale, con maggiore partecipazione dei minori e degli infraventunenni affetti da disturbi dello spettro autistico ad attività extracurriculari.
Sono stati anche attivati i primi 6 Sportelli per l'Autismo nelle Scuole Polo per l'Inclusione della Puglia, che rappresentano un punto di riferimento per docenti ed educatori, offrendo formazione specializzata e supporto per strategie didattiche efficaci.
Le attività hanno portato ad un miglioramento anche dei rapporti e delle sinergie tra Servizi Sociali, Scuola e ASL nell'ambito dello stesso interesse rivolto alla migliore realizzazione del Piano Educativo Individuale del minore.

Per il consigliere delegato al Welfare questa giornata non deve essere solo un momento di riflessione, ma un'occasione per ribadire l'impegno concreto della Regione. Occorre lavorare per costruire una rete di servizi che garantisca continuità, inclusione e opportunità reali per persone con disturbi dello spettro autistico e per le loro famiglie. È un percorso che richiede impegno e sinergia, ma l'obiettivo è porre in essere azioni mirate e incisive affinché tutti abbiano il diritto ad una assistenza e istruzione di qualità, alla socializzazione e all'inclusione socio-lavorativa e nella comunità.
  • Regione Puglia
  • Autismo
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport Leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. “Il diritto di comprendere e di essere compresi”: uno sportello pubblico, vicino alle persone
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Puglia approva la legge sul Terzo Settore La Puglia approva la legge sul Terzo Settore Il presidente Emiliano: “Nasce un nuovo patto tra pubblico e società civile”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.