marciapiede pericoloso via tripoli
marciapiede pericoloso via tripoli
Palazzo di città

Gli alberi in via Tripoli sono sani e stabili

Al via i lavori per il rifacimento della pavimentazione

Solo pochi giorni fa l'ennesima denuncia: "Quando si parla di tragedia annunciata. Ma è possibile che bisogna aspettare che cadano da soli questi alberi? Siamo su via Tripoli davanti all'ex pretura e davanti a una scuola" scriveva Francesco alla Redazione di Gravinalife corredandola di fotografie che oramai sono entrate negli annali delle lamentele cittadine.

Nella giornata di venerdì finalmente la notizia tanto attesa: "Iniziati stamattina in via Tripoli, all'altezza dell'Ufficio del Giudice di Pace, i lavori di sistemazione di un tratto di marciapiede sconnesso a causa dello svilupparsi delle radici dei pini presenti in zona" fanno sapere da Palazzo di città.
E sempre dagli uffici comunali specificano che "Le verifiche effettuate dai tecnici comunali e dagli incaricati della Regione hanno consentito di poter escludere problemi di stabilità degli alberi, tra l'altro utilizzati per la nidificazione dai falchi grillai, e perciò oggetto di particolare attenzione e tutela ambientale".
Per fortuna sono partiti i lavori di rifacimento della pavimentazione dissestata e nella creazione di spazi fioriti.

Nessuna risposta tuttavia sul destino della cabina enel che si trova a pochi centimetri da uno degli alberi di via Tripoli. Anche quella segnalata e rimasta senza risposta.
via tripolivia tripolivia tripolivia tripolivia tripoli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.