
Scuola e Università
Gli alunni della Montemurro alle prese con la letteratura
On line le votazioni per scegliere i racconti migliori d'Italia
Gravina - mercoledì 4 febbraio 2015
16.32
Ci sono anche gli alunni della scuola media Don Eustachio Montemurro tra i partecipanti del concorso letterario "Scrittori in classe" che consente ai ragazzi delle scuole di primo grado di cimentarsi con le fatiche della letteratura italiana. Partendo dall'incipit di alcuni libri per ragazzi, le classe coinvolte nel progetto hanno inventato delle strori e trasformato queste avventure in raccolti scritti e illustrati.
Il progetto ha visto la partecipazione di otto tra i più importanti autori di libri per ragazzi che al termine del progetto hanno valutato i lavori e scelto gli otto finalisti i cui racconti diventeranno veri e propri libri per ragazzi.
Tra gli otto finalisti purtroppo non ci sono le classi della Montemurro ma non tutto è perduto.
Il 12 gennaio sono state aperte le votazioni online: chiunque, previa registrazione, potrà assegnare il proprio voto al racconto che preferisce. Le classi autrici degli otto racconti più votati vinceranno un tablet.
Ecco qui i dettagli.
La classe 1 F ha scelto l'incipit della scrittrice Manuela Salvi - FUTURO E TECNOLOGIA ed ha inventato una storia dal titolo: "Una scelta geniale" che narra di un adolescente che vive all'insegna della tecnologia. Grazie ad un upgrade ha la possibilità di scegliere tra un'app per l'inglese o tre desideri (metafora tra il bene ed il male). Cadrà più volte negli stessi errori, ma alla fine dimostrerà di saper scegliere il meglio per sè.
La classe 2D ha scelto l'incipit della scrittrice Silvana De Mari - FANTASY e ha inventato una storia dal titolo: "Il coraggio di Atrid". Narra di un giovane, Atrid, che aveva un sogno, quello di cambiare il clima ostile della città e di vivere in pace con tutti. Ma doveva misurarsi con il dolore, con la paura e con la convinzione che per sopravvivere doveva lottare. A dominare la scena sarà la perseveranza ed il coraggio di Atrid durante la cattura della madre da parte delle guardie ed il lungo e sanguinoso combattimento contro il re.
Questi i due lavori da votare direttamente sul sito del progetto insiemeperlascuola.it e fare la felicità di alunni e insegnanti.
Il progetto ha visto la partecipazione di otto tra i più importanti autori di libri per ragazzi che al termine del progetto hanno valutato i lavori e scelto gli otto finalisti i cui racconti diventeranno veri e propri libri per ragazzi.
Tra gli otto finalisti purtroppo non ci sono le classi della Montemurro ma non tutto è perduto.
Il 12 gennaio sono state aperte le votazioni online: chiunque, previa registrazione, potrà assegnare il proprio voto al racconto che preferisce. Le classi autrici degli otto racconti più votati vinceranno un tablet.
Ecco qui i dettagli.
La classe 1 F ha scelto l'incipit della scrittrice Manuela Salvi - FUTURO E TECNOLOGIA ed ha inventato una storia dal titolo: "Una scelta geniale" che narra di un adolescente che vive all'insegna della tecnologia. Grazie ad un upgrade ha la possibilità di scegliere tra un'app per l'inglese o tre desideri (metafora tra il bene ed il male). Cadrà più volte negli stessi errori, ma alla fine dimostrerà di saper scegliere il meglio per sè.
La classe 2D ha scelto l'incipit della scrittrice Silvana De Mari - FANTASY e ha inventato una storia dal titolo: "Il coraggio di Atrid". Narra di un giovane, Atrid, che aveva un sogno, quello di cambiare il clima ostile della città e di vivere in pace con tutti. Ma doveva misurarsi con il dolore, con la paura e con la convinzione che per sopravvivere doveva lottare. A dominare la scena sarà la perseveranza ed il coraggio di Atrid durante la cattura della madre da parte delle guardie ed il lungo e sanguinoso combattimento contro il re.
Questi i due lavori da votare direttamente sul sito del progetto insiemeperlascuola.it e fare la felicità di alunni e insegnanti.