Tiziana e Vito Manfredi
Tiziana e Vito Manfredi
Mondo Giovane

Gli artisti fanno sentire la propria voce

I fratelli Manfredi esprimono il disagio di cantanti e musicisti

"Parole senza voce" per far sentire, invece, come un urlo straziante la voce dei lavoratori del mondo dello spettacolo, categoria letteralmente messa in ginocchio dalle restrizioni imposte per contenere la pandemia.

"Parole senza voce" è il titolo che Tiziana Manfredi, Cantante e attrice professionista gravinese, ha voluto dare al suo progetto artistico per manifestare tutto il disagio e le difficoltà incontrate dagli artisti e da molte altre categorie professionali, in questo drammatico momento. Un progetto che Tiziana ha condiviso con suo fratello Vito, anch'egli musicista cantautore, per trasformare quel malessere in una canzone che possa in qualche maniera dare voce alle parole di tutte quelle categorie di lavoratori costretti a casa dalla pandemia e privati del diritto inalienabile del Lavoro.

"Un progetto musicale – spiegano gli autori - che nasce dalla voglia e necessità di fare luce sulla condizione di disagio che i lavoratori dello spettacolo, in particolare, ma anche i titolari di attività commerciali e sportive, definite "non necessarie", stanno vivendo in questo periodo di pandemia".
Ed è proprio questo disagio, queste difficoltà, anche di natura economica, che hanno spinto questi lavoratori del mondo dello spettacolo a voler fare uscire quelle parole che spesso rimangono soffocate dentro, affinché- sottolineano i fratelli Manfredi- "qualcuno possa capire che esistiamo anche noi e che vogliamo tornare a fare il nostro lavoro ".

Una idea che da canzone è diventata anche un video, diffuso su You Tube, così che immagini e parole diventino un arma ancora più forte per far sentire l'urlo di dolore soffocato degli artisti. il progetto, a cui hanno collaborato numerosi musicisti materani, è stato girato presso il cinema teatro Guerrieri e promosso dall'amministrazione comunale di Matera.
  • Giovani artisti
  • Musica
Altri contenuti a tema
L’estate a Gravina si accende di musica L’estate a Gravina si accende di musica Due serate nel chiostro dell’ex monastero di San Sofia
Il M° Basile ambasciatore delle musiche di Mercadante Il M° Basile ambasciatore delle musiche di Mercadante Prestigioso riconoscimento per l’artista gravinese giunto al termine del Festival delle Musiche Mercadantiane
Martina Bruno al Premio Mia Martini Martina Bruno al Premio Mia Martini La giovanissima cantante gravinese selezionata per partecipare al prestigioso concorso canoro
3 Il talento di Federica Tarturo anche in Spagna Il talento di Federica Tarturo anche in Spagna La giovane violinista gravinese dall’esperienze in orchestra allo show con le Muse
Francesca Cirasola canterà per il Papa a cui donerà una Cola Cola Francesca Cirasola canterà per il Papa a cui donerà una Cola Cola La cantante gravinese il 22 Dicembre sarà in Vaticano in occasione del compleanno di Papa Francesco
1 Giuseppe Picciallo tra i finalisti del Tour Music Fest 2024 Giuseppe Picciallo tra i finalisti del Tour Music Fest 2024 Il musicista gravinese tra i partecipanti all’atto finale del più grande music contest di Europa
Rap Made in Murgia per Jp Rap Made in Murgia per Jp Rapper gravinese pronto a sfondare su spotify con il suo nuovo brano “Angelo Rosso”
Le note riscoperte di Sanseverino Gramegna Le note riscoperte di Sanseverino Gramegna In cattedrale concerto dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata e del coro Polifonico Mercadante di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.