Scout
Scout "Gravina 1"
La città

Gli Scout "Gravina 1", un esempio di civiltà

Perché le azioni valgono più di mille parole

"Lasciare il mondo migliore di come l'abbiamo trovato". E' questa la Mission degli Scout del Clan "Concordia" e del Noviziato "Orione" del Gruppo "Gravina 1" che, in linea con il tema dell'anno 2017 - "La valorizzazione del territorio" - nelle ultime settimane si sono resi protagonisti di ben due collaborazioni con Associazioni locali, finalizzate alla valorizzazione del patrimonio naturalistico della nostra città.

In occasione della festa di "San Michele delle grotte", tenutasi nei giorni dal 6 all'8 maggio 2017, il giovani Scout insieme al comitato della festa del Santo Patrono protettore, hanno dato il proprio contributo nell'illuminare e donare vita al magnifico sito delle "Sette Camere" a ridosso della gravina. Un primo passo per la tutela del territorio, che ha ricevuto non pochi apprezzamenti e riconoscimenti da parte del Comitato, grato ed entusiasta per l'eccellente lavoro svolto.

Per raggiungere il loro obiettivo, determinante è stata anche la collaborazione con l'organizzazione de "Il Trail delle 5 querce", che ha richiesto un piccolo ponte per rendere più confortevole per gli atleti il passaggio da una sponda all'altra del torrente Gravina, in vista della gara che si è poi svolta i primi di giugno scorso. Anche per questo faticoso lavoro, il gruppo scout è stato in grado di portare a compimento con successo quest'opera, meritandosi i complimenti e ringraziamenti degli organizzatori del "Trail" e, ancor più importante, dei fruitori di questo servizio, gli atleti, che così facendo hanno evitato di stancarsi più del dovuto.

Azioni che valgono più di mille parole e che trasmettono l'importanza del rispettare tutto ciò che ci circonda e che la natura ci offre. Gli Scout del Gruppo "Gravina 1" hanno voluto mettersi in gioco per il bene comune, per dare lustro alla propria terra, sposando appieno la filosofia dell'artista Andy Warhol che scriveva: "Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d'arte che si possa desiderare".

Un esempio per una città che spesso si rivede in prima pagina, vittima di degrado e vandalismo.
Scout "Gravina 1"Scout "Gravina 1"Scout "Gravina 1"
  • Scout
Altri contenuti a tema
Celebrazioni del Centenario dello Scautismo a Gravina Celebrazioni del Centenario dello Scautismo a Gravina Tre gli eventi Conclusivi
Agesci, Route nazionale, Gravina c’è Agesci, Route nazionale, Gravina c’è I tre gruppo scout presenti al raduno di Verona
La data di nascita dello scoutismo gravinese e la sua storia La data di nascita dello scoutismo gravinese e la sua storia Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Intitolazione piazza a Giovanna Frangipane della Tolfa Intitolazione piazza a Giovanna Frangipane della Tolfa La cerimonia in programma mercoledì 29 maggio
“Expo: la cittadella Scout” “Expo: la cittadella Scout” Un evento organizzato dalle comunità Agesci di Gravina dal 31 maggio al 02 giugno
L’Asci ricevuta a Palazzo di Città L’Asci ricevuta a Palazzo di Città Gli Scout di Gravina hanno incontrato il sindaco Lagreca
"Una volta scout, sempre scout!" "Una volta scout, sempre scout!" L'invito e dell'AGESCI GRAVINA 1-2-3 e MASCI 1 alla cittadinanza di Gravina
1 Centenario Scoutismo a Gravina Centenario Scoutismo a Gravina La presentazione delle iniziative il 25 febbraio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.