Liceo Scientifico G. Tarantino
Liceo Scientifico G. Tarantino
Scuola e Università

Gli studenti del Tarantino in un prpgetto Scuola-Lavoro del Parco dell'Alta Murgia

Ricerche e laboratori per progettare il Museo del Parco

Anche il Parco Nazionale dell'Alta Murgia parteciperà a due progetti di "Alternanza Scuola-Lavoro" per gli istituti scolastici superiori del territorio.

In linea con le proprie finalità di educazione, formazione e ricerca scientifica, l'Ente seguirà attentamente il percorso formativo della durata di 60 ore complessive, che vedrà gli studenti del Liceo Scientifico "Giuseppe Tarantino" di Gravina in Puglia e gli studenti dei Licei "Alfredo Oriani" e "Federico II" di Corato coinvolti in diverse attività laboratoriali, escursionistiche e di progettazione.

Nello specifico gli studenti gravinesi contribuiranno alla progettazione dell'ecomuseo dell'Alta Murgia con l'obiettivo di approfondire il rapporto strada – paesaggio; realizzeranno una brochure illustrativa, un video promozionale e elaboreranno la segnaletica su uno dei percorsi ciclo-pedonali del Parco, con la supervisione di funzionari del Servizio Tecnico dell'Ente; insieme agli studenti coratini presso l'Officina del Piano per il Parco "don Francesco Cassol" di Ruvo, invece, lavoreranno al progetto del Museo Erbario in via di allestimento.

Infine gli studenti produrranno un'audioguida sul patrimonio di informazioni relative alla flora del Parco.
  • Liceo Scientifico Tarantino
Altri contenuti a tema
Classi del liceo ospitate nel Punto Giovani Classi del liceo ospitate nel Punto Giovani Un risultato frutto della collaborazione tra soggetti pubblici e privati operanti sul territorio
Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Le classi V di allora del liceo gravinese si incontrano per un amarcord e per ricordare chi purtroppo non c’è più
I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” Terzi classificati ad Agrigento nel premio internazionale dedicato a Pirandello
Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino L’ordinanza del sindaco Lagreca
Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido La Città Metropolitana di Bari approva il progetto esecutivo per 190mila euro
Liceo e ITC ancora senza palestra, serve intervento della politica Liceo e ITC ancora senza palestra, serve intervento della politica Interpellanza del consigliere Verna
Da Settembre nuovamente agibile la Palestra del Liceo e ITC Da Settembre nuovamente agibile la Palestra del Liceo e ITC A renderlo noto il consulente della città metropolitana Antonio Stragapede
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.