.jpg)
Scuola e Università
Gli studenti dell'Istituto Santomasi sulla nave della Legalità
Vincitori del Concorso Falcone saranno ospito a Palermo
Gravina - sabato 19 maggio 2018
Partiranno il prossimo 22 maggio gli alunni dell'istituto comprensivo Santomasi vincitori in Puglia del Concorso Falcone, dedicato quest'anno agli agenti che operano nelle scorte a difesa dei magistrati.
Gli alunni della classe 3ªE, coordinati dalla professoressa Teresa Moramarco, hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento presentando il video "Angeli custodi come ombre" con il quale hanno ricordato il sacrificio di tanti agenti di scorta, morti nell'adempimento del proprio dovere. Nessuno dovrà mai dimenticare l'operato di questi eroi silenziosi, che con dedizione rischiano quotidianamente la vita per proteggere i servitori dello Stato.
Gli alunni si sono aggiudicati il diritto a partecipare alla Nave della Legalità nei giorni 22-23-24 maggio che salperà anche quest'anno in occasione del XXVI anniversario delle stragi di Capaci e Via D'Amelio grazie alla collaborazione con il Miur e la Fondazione Falcone.
In questi anni la partecipazione delle scuole è stata resa possibile anche grazie alla stretta collaborazione con le Forze dell'Ordine, gli Enti e le Associazioni che hanno collaborato con il MIUR e la Fondazione Falcone per garantire il massimo coinvolgimento delle scuole.
Il 23 maggio, a Palermo, saranno migliaia gli studenti che partecipano al momento conclusivo del percorso di educazione alla legalità che prevede una cerimonia dall'alto valore educativo e simbolico.
A Palermo sfileranno migliaia di giovani per dire "no" a tutte le mafie e a ogni forma di criminalità organizzata.
Gli alunni della classe 3ªE, coordinati dalla professoressa Teresa Moramarco, hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento presentando il video "Angeli custodi come ombre" con il quale hanno ricordato il sacrificio di tanti agenti di scorta, morti nell'adempimento del proprio dovere. Nessuno dovrà mai dimenticare l'operato di questi eroi silenziosi, che con dedizione rischiano quotidianamente la vita per proteggere i servitori dello Stato.
Gli alunni si sono aggiudicati il diritto a partecipare alla Nave della Legalità nei giorni 22-23-24 maggio che salperà anche quest'anno in occasione del XXVI anniversario delle stragi di Capaci e Via D'Amelio grazie alla collaborazione con il Miur e la Fondazione Falcone.
In questi anni la partecipazione delle scuole è stata resa possibile anche grazie alla stretta collaborazione con le Forze dell'Ordine, gli Enti e le Associazioni che hanno collaborato con il MIUR e la Fondazione Falcone per garantire il massimo coinvolgimento delle scuole.
Il 23 maggio, a Palermo, saranno migliaia gli studenti che partecipano al momento conclusivo del percorso di educazione alla legalità che prevede una cerimonia dall'alto valore educativo e simbolico.
A Palermo sfileranno migliaia di giovani per dire "no" a tutte le mafie e a ogni forma di criminalità organizzata.