front inizio scuola
front inizio scuola
Scuola e Università

Gli studenti pugliesi a scuola di ricerca e innovazione

Il nuovo progetto regionale destinato ai giovani. Sul portale della Regione tutte le indicazioni per le scuole

Al via "A scuola di Ricerca & Innovazione", il programma regionale di lezioni non tradizionali, laboratori ed eventi, organizzato dall'ARTI, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, e dedicato agli studenti delle scuole superiori pugliesi. Il progetto verrà presentato giovedì 19 aprile a Lecce, presso l'Aula SP4 dell'edificio Ex Sperimentale Tabacchi dell'Università del Salento da Giuliana Trisorio Liuzzi, presidente dell'ARTI, che illustrerà peculiarità del programma.
Dopo cinque annualità, il progetto ideato e gestito dall'ARTI, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, per avvicinare i giovani al mondo della ricerca, compie una naturale evoluzione e diviene un programma regionale di lezioni ed eventi sulle tematiche della ricerca e dell'innovazione, animati dai docenti e dai ricercatori degli enti di ricerca pugliesi e dedicati agli studenti delle scuole superiori.

Per le tematiche affrontate e per gli obiettivi del progetto, A scuola di Ricerca & Innovazione si inquadra nel Progetto ILO, gestito dall'ARTI su incarico della Regione e volto alla valorizzazione del patrimonio di ricerca universitario, e nell'azione Innovazione per l'Occupabilità, gestita dall'Agenzia su incarico della Regione e inserita nel Piano straordinario per il Lavoro.
Sul portale dell'ARTI è possibile consultare il Catalogo, in costante aggiornamento, dei ricercatori e degli imprenditori che hanno dichiarato la propria disponibilità a realizzare gli incontri nelle scuole e dal quale gli istituti scolastici possono scegliere la tematica più consona al percorso formativo in corso.
  • Regione Puglia
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Primo giorno di scuola, gli auguri dell’amministrazione Primo giorno di scuola, gli auguri dell’amministrazione Intervista all’assessore Mariella Lorusso
Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Partono le attività per dare futuro ai giovani sottoposti a misure penali
Domani prima campanella per le scuole di Gravina Domani prima campanella per le scuole di Gravina Inizio in anticipo rispetto al calendario regionale
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.