lavoro
lavoro
Lavoro e Impresa

GOL, piano ormai a pieno regime

Oltre 2mila assunzioni, 27mila accompagnamenti al lavoro, 18mila azioni di orientamento e 5mila persone avviate a formazione

"Il monitoraggio di settembre del programma per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) restituisce l'istantanea di un piano ormai a pieno regime, con l'obiettivo di raggiungere i target fissati dal PNRR per le politiche del lavoro e della formazione", fa sapere l'assessore all'istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo.
"I dati raccolti sono incoraggianti: i nostri servizi hanno preso in carico oltre 252mila beneficiari, stipulando altrettanti patti di servizio. A 27mila persone è stata erogata, da parte delle Agenzie per il Lavoro accreditate al programma, la misura di accompagnamento al lavoro a cui sono seguite 2154 assunzioni già effettuate. Inoltre – continua l'assessore – oltre 18mila beneficiari hanno già potuto godere dell'azione di orientamento specialistico e 5mila beneficiari sono già stati avviati a formazione".

"Si tratta – spiega Leo – di numeri in costante crescita ed aggiornamento, ma che contribuiscono a darci una dimensione del programma GOL e del suo andamento rispetto agli obiettivi fissati dal PNRR. Numeri che ci dicono che siamo sulla buona strada. Come noto – ha concluso l'assessore – GOL rappresenta il perno dell'azione nell'ambito delle politiche per il lavoro del PNNR e si rivolge a persone in condizioni di fragilità occupazionale che, grazie a queste misure, sviluppano opportunità di reinserimento lavorativo, formazione e riqualificazione. La Regione Puglia sta rispondendo positivamente a questa sfida, come già fatto in passato con programmi di altrettanta rilevanza come Garanzia Giovani, consapevoli dell'esperienza e delle competenze acquisite nella gestione di programmi europei di questa portata. Il nostro obiettivo, al di là dei numeri, è quello di offrire a tutti i pugliesi che attraversano delle difficoltà una nuova opportunità di formazione e di reinserimento ".
  • Regione Puglia
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport Leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. “Il diritto di comprendere e di essere compresi”: uno sportello pubblico, vicino alle persone
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Un incontro su Gol e opportunità di lavoro Un incontro su Gol e opportunità di lavoro Iniziativa presso Porta Futuro a Gravina
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.