Concerto di San Giorgio
Concerto di San Giorgio
Eventi

Grande successo per l'Orchestra da Camera "Nuova Musica"

Ventisei maestri agli strumenti, diretti dal grande direttore d'orchestra Claudio Lamuraglia

Un sabato sera all'insegna della buona musica quello del 24 Aprile 2016, presso la sala congressi della Fiera di Gravina, dove si è tenuto il Concerto di San Giorgio che ha visto come protagonista indiscussa l'Orchestra da Camera "Nuova Musica".

Fondata nel lontano 1996, a cinque anni dall'ultima performance, è tornata quest'anno ad allietare gli amanti della musica da camera sotto la guida di un grande direttore d'orchestra gravinese, il Maestro Claudio Lamuraglia.

Ventisei Maestri – di cui 17 agli archi, 6 ai fiati, 2 agli accordi e uno alla tastiera – hanno reso indimenticabile un sabato sera, offrendo ai presenti un programma musicale suddiviso in tre momenti differenti.

Sotto i riflettori nella prima parte della serata "La maestosità musicale di Gravina nella storia", durante la quale sono state riproposte sinfonie e danze scritte da tre illustri compositori gravinesi: Antonio Pomarici Santomasi (1779-1853), Saverio Chiapparelli (XVIII sec.) e il Maestro Claudio Lamuraglia.

Nella parte centrale della performance, l'orchestra si è cimentata ne "Le celebri Colonne sonore dei films", in un omaggio al Premio Oscar M° Ennio Morricone, tra cui Luis Bacalov e Nicola Piovani.

In chiusura, dalla tradizione gravinese alle "Atmosfere etniche dell'Alta Murgia": le note del Valzer della Murgia, la Tarantella e la Polka gravinese e infine la Pizzica.

Quattro mesi di preparazione sono stati apprezzati dal numeroso pubblico di presenti con un lungo, clamoroso e soprattutto meritato applauso.

Ecco le immagini a cura della Redazione di questo splendido evento inserito all'interno del programma della 722^ Edizione della Fiera di San Giorgio.

Perché la Fiera non è solo economia, ma è anche musica e cultura.
25 fotoL'orchestra polifonica in "Concerto di San Giorgio"
Concerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San GiorgioConcerto di San Giorgio
  • Concerto
  • Musica
  • Fiera San Giorgio
Altri contenuti a tema
A Gravina il primo festival internazionale “Solo Flute” A Gravina il primo festival internazionale “Solo Flute” Una masterclass con alcuni tra i più prestigiosi flautisti del panorama musicale internazionale
L’estate a Gravina si accende di musica L’estate a Gravina si accende di musica Due serate nel chiostro dell’ex monastero di San Sofia
Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Esibizione del coro della Diocesi “Non lasciatevi rubare la speranza”, in ricordo di papa Francesco le parole del vescovo, Mons. Giuseppe Russo
Il M° Basile ambasciatore delle musiche di Mercadante Il M° Basile ambasciatore delle musiche di Mercadante Prestigioso riconoscimento per l’artista gravinese giunto al termine del Festival delle Musiche Mercadantiane
731° Fiera San Giorgio, messaggio agli espositori 731° Fiera San Giorgio, messaggio agli espositori Disponibile modulo per richiedere spazi
Musica, inclusività e accessibilità Musica, inclusività e accessibilità Un concerto del M° Granieri per omaggiare Beethoven
Fiera San Giorgio, affidamento al consorzio GravinainMurgia Fiera San Giorgio, affidamento al consorzio GravinainMurgia Oltre 206mila euro per la gestione della 731 edizione della campionaria gravinese
Ente Fiera, l’amministrazione muove i primi passi Ente Fiera, l’amministrazione muove i primi passi Per quest’anno la 731esima San Giorgio sarà affidata con procedura negoziata. Le domande scadono il 27 febbraio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.