rifiuti tossici
rifiuti tossici
Territorio

Grave pericolo per la salute dei gravinesi

Il Movimento Civico Gravinese sui rifiuti tossici. Richiesto immediato intervento dell'Amministrazione Comunale

Il Movimento Civico Gravinese, a firma del presidente Gianni Matera, segnala attraverso un comunicato l'oggettività di un grave pericolo per la salute e l'incolumità pubblica derivante dal rilevamento di rifiuti tossici e nocivi disseminati nel territorio di Gravina.

La segnalazione riguarda la presenza di lastre di amianto, residui di guaina impermeabilizzante rimossa dai tetti di una scuola, apparecchiature elettroniche quali computer e televisori e pneumatici.

Si precisa che le aree interessate sono limitrofe al centro abitato e riguardano anche il piazzale interno di una scuola elementare.

"Vista la pericolosità dei rifiuti in oggetto - si legge nel comunicato - sia per la salute pubblica che per l'inquinamento ambientale e considerando l'esposizione a cui sono soggetti comuni cittadini ignari, in particolare ragazzini di scuola elementare", il Movimento Civico Gravinese chiede l'immediato intervento dell'Amministrazione Comunale al fine di bonificare e mettere in sicurezza tali aree.
5 fotoGrave pericolo per la salute
Rifiuti tossici, grave pericolo per la salute e l’incolumita’ pubblicaRifiuti tossici, grave pericolo per la salute e l’incolumita’ pubblicaRifiuti tossici, grave pericolo per la salute e l’incolumita’ pubblicaRifiuti tossici, grave pericolo per la salute e l’incolumita’ pubblicaRifiuti tossici, grave pericolo per la salute e l’incolumita’ pubblica
  • Movimento Civico Gravinese
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.