associazione gravina 17_19
associazione gravina 17_19
La città

Gravina 2017- 2019, idee e progetti per la città del futuro

Cittadinanza, turismo e cultura sotto la lente del nuovo gruppo associativo

Mondo politico e associativo in fermento. Se nel 2015 si sono fermati per studiarsi reciprocamente, il 2016 sarà l'anno del dibattito politico, culturale in vista della nuova chiamata alle urne che attende i cittadini per il 2017.
Nei giorni scorsi è nata ufficialmente una nuova associazione politico -culturale denominata Gravina 2017-2019. Un nome che racchiude in se il programma associativo indicando due date importanti: il 2017 anno in cui i cittadini gravinesi saranno chiamati al voto per l'elezione del sindaco e del nuovo consiglio comunale e il 2019 anno in cui Matera sarà capitale europea della cultura.

"Due date simbolo – scrivono gli attivisti del gruppo - perché la vetrina offerta da Matera 2019 è una opportunità più unica che rara per Gravina, è un treno al quale abbiamo l'obbligo di agganciarci per dare risalto e ribalta alle nostre bellezze artistiche, archeologiche, storiche e naturali e per creare le condizioni per un autentico sviluppo turistico".
Tra i fondatori e animatori di questa associazione ci sono Michele Laddaga, Michele Vitucci, Vincenzo Varvara, Fedele Raguso, gli ex consiglieri comunali Luigi Serangelo, Pietro Cappiello, Salvatore Buonamassa, Vito Petrone e Leo Vicino, tanti giovani come il già responsabile giovanile dell'API Francesco Lovere o il consigliere di facoltà di giurisprudenza Erri Nacucchi, l'avvocato Franco Marino e molti altri amici.
"Da semplici amici, interessati al bene della città, aldilà delle colorazioni politiche, vogliamo costruire qualcosa di nuovo – fa sapere Michele Laddaga uno dei fondatori del gruppo - Le enormi ricchezze del nostro territorio, sono lì in attesa che qualcuno le faccia rifulgere, per renderle utili e produttive; vorremmo che, una volta per tutte, i gravinesi si liberino dello stato volontario di minorità intellettuale. Vorremmo poter dimostrare che l'interesse generale debba oltrepassare i particolari e anche compensarli; basta volerlo".

Parola d'ordine: cambiamento.

Una parola troppo abusata negli ultimi anni su cui tuttavia gli attivisti pongono l'accento: "Il vero cambiamento, più che nella giovane età, sta negli atteggiamenti e in un modo innovativo di porsi e operare, mentre ancora oggi assistiamo al solito spettacolo desolante della politica finalizzata ai soliti tatticismi per restare a galla e mai per affrontare e risolvere gli ormai decennali problemi della nostra città. Non crediamo che questo oggi stia accadendo, per questo motivo insieme a tanti amici abbiamo deciso di impegnarci in prima persona".
Impegno che si concretizzerà in azioni e iniziative già dai primissimi mesi del prossimo anno.
  • Leo Vicino
  • Associazione politico- culturale
Altri contenuti a tema
Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Ai microfoni di Gravinalife l’assessore Vicino, il presidente del CIM Marchetti e il consigliere regionale Lacatena
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Politica, l’ass. Vicino risponde a Calculli e Quercia Politica, l’ass. Vicino risponde a Calculli e Quercia Per l’assessore quelle dei due consiglieri sono affermazioni prive di fondamento, frutto della volontà di diffamare
Incompatibilità ass. Vicino, Calculli e Quercia chiedono risposte Incompatibilità ass. Vicino, Calculli e Quercia chiedono risposte Comunicato stampa dei consiglieri del gruppo misto
Lapolla attacca, Vicino risponde Lapolla attacca, Vicino risponde L’accusa del consigliere all’assessore è di inconferibilità e incompatibilità. Vicino “smentisco categoricamente”
Politica, “Parte Gravina” risponde a Lapolla Politica, “Parte Gravina” risponde a Lapolla Nota stampa del movimento politico in difesa dell’assessore Vicino
Botta e risposta tra Leo Vicino e il Comitato del “No Autonomia Differenziata Botta e risposta tra Leo Vicino e il Comitato del “No Autonomia Differenziata L’assessore ha risposto alle accuse di aver avuto un atteggiamento intimidatorio nei confronti dell’Auser
Via Alfieri, Contro replica di Verna a Vicino Via Alfieri, Contro replica di Verna a Vicino Il consigliere di UnaBellaStoria ribatte all’assessore Vicino
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.