
cultura
Gravina 2028, presentazione del logo ufficiale
Entra nel vivo il percorso di candidatura a capitale italiana della cultura
Gravina - lunedì 8 settembre 2025
10.04
Un appuntamento in due momenti distinti per la cerimonia di presentazione ufficiale del logo che accompagnerà la candidatura della città di Gravina a capitale italiana della cultura per il 2028.
Procede, così, speditamente il percorso verso la nomina della Capitale Italiana della Cultura che entra nel vivo delle attività propedeutiche alla designazione.
Tra queste decisiva è anche la tappa che porta alla realizzazione del logo ufficiale della candidatura che verrà mostrato alla presenza dei rappresentanti istituzionali di tutto il territorio murgiano, che ha sposato il progetto sostenendo convintamente Gravina, in una serata che prevede uno spettacolo d'arte ed un concerto.
In particolare, il programma della serata prevede sabato 13 settembre, alle ore 20, presso la biblioteca Finia la presentazione del logo Gravina capitale della cultura 2028, con un Video mapping curato da Donato Tranquillino Minerva; e, a seguire, alle ore 20,30, presso l'ex convento di Santa Maria, la cerimonia di apertura della Casa della Candidatura con il concerto delle Faraualla.
Procede, così, speditamente il percorso verso la nomina della Capitale Italiana della Cultura che entra nel vivo delle attività propedeutiche alla designazione.
Tra queste decisiva è anche la tappa che porta alla realizzazione del logo ufficiale della candidatura che verrà mostrato alla presenza dei rappresentanti istituzionali di tutto il territorio murgiano, che ha sposato il progetto sostenendo convintamente Gravina, in una serata che prevede uno spettacolo d'arte ed un concerto.
In particolare, il programma della serata prevede sabato 13 settembre, alle ore 20, presso la biblioteca Finia la presentazione del logo Gravina capitale della cultura 2028, con un Video mapping curato da Donato Tranquillino Minerva; e, a seguire, alle ore 20,30, presso l'ex convento di Santa Maria, la cerimonia di apertura della Casa della Candidatura con il concerto delle Faraualla.