giovani
giovani
Mondo Giovane

Gravina aderisce a “Fermenti in Comune”

L’amministrazione condivide il pubblico avviso promosso dall’Anci

Una proposta che arriva dall'Anci, alla quale il Comune di Gravina ha aderito con entusiasmo. Il bando "Fermenti In Comune", promosso dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) diventa una realtà anche della città del grano e del vino. Il pubblico avviso, finanziato grazie ai fondi provenienti dal Dipartimento per le politiche giovanili e del servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è rivolto a tutti quei giovani di età compresa tra i 16 ed i 35 anni che vorranno cimentarsi nella stesura di idee progettuali finalizzate al rilancio delle realtà territoriali locali.

Il comune di Gravina sarà capofila del progetto- ha reso noto l'assessore alle politiche giovanili, Anna Gramegna, che sottolinea l'importanza della misura che rappresenta "una occasione di rilancio e valorizzazione delle risorse messe a disposizione dai giovani gravinesi".
Sono cinque le aree sulle quali gli interessati al bando dovranno presentare le proprie proposte progettuali. Si tratta di macrotemi che riguardano inclusione e partecipazione; formazione e cultura; spazi, ambiente e territorio ed autonomia, welfare, benessere e salute.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire all'indirizzo internet del protocollo comunale entro il 22 gennaio.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • ANCI
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.