giovani
giovani
Mondo Giovane

Gravina aderisce a “Fermenti in Comune”

L’amministrazione condivide il pubblico avviso promosso dall’Anci

Una proposta che arriva dall'Anci, alla quale il Comune di Gravina ha aderito con entusiasmo. Il bando "Fermenti In Comune", promosso dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) diventa una realtà anche della città del grano e del vino. Il pubblico avviso, finanziato grazie ai fondi provenienti dal Dipartimento per le politiche giovanili e del servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è rivolto a tutti quei giovani di età compresa tra i 16 ed i 35 anni che vorranno cimentarsi nella stesura di idee progettuali finalizzate al rilancio delle realtà territoriali locali.

Il comune di Gravina sarà capofila del progetto- ha reso noto l'assessore alle politiche giovanili, Anna Gramegna, che sottolinea l'importanza della misura che rappresenta "una occasione di rilancio e valorizzazione delle risorse messe a disposizione dai giovani gravinesi".
Sono cinque le aree sulle quali gli interessati al bando dovranno presentare le proprie proposte progettuali. Si tratta di macrotemi che riguardano inclusione e partecipazione; formazione e cultura; spazi, ambiente e territorio ed autonomia, welfare, benessere e salute.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire all'indirizzo internet del protocollo comunale entro il 22 gennaio.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • ANCI
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Per le domande c’è tempo fino al 10 luglio
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Emiliano: “Riconosciamo le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva”
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.