giovani
giovani
Mondo Giovane

Gravina aderisce a “Fermenti in Comune”

L’amministrazione condivide il pubblico avviso promosso dall’Anci

Una proposta che arriva dall'Anci, alla quale il Comune di Gravina ha aderito con entusiasmo. Il bando "Fermenti In Comune", promosso dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) diventa una realtà anche della città del grano e del vino. Il pubblico avviso, finanziato grazie ai fondi provenienti dal Dipartimento per le politiche giovanili e del servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è rivolto a tutti quei giovani di età compresa tra i 16 ed i 35 anni che vorranno cimentarsi nella stesura di idee progettuali finalizzate al rilancio delle realtà territoriali locali.

Il comune di Gravina sarà capofila del progetto- ha reso noto l'assessore alle politiche giovanili, Anna Gramegna, che sottolinea l'importanza della misura che rappresenta "una occasione di rilancio e valorizzazione delle risorse messe a disposizione dai giovani gravinesi".
Sono cinque le aree sulle quali gli interessati al bando dovranno presentare le proprie proposte progettuali. Si tratta di macrotemi che riguardano inclusione e partecipazione; formazione e cultura; spazi, ambiente e territorio ed autonomia, welfare, benessere e salute.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire all'indirizzo internet del protocollo comunale entro il 22 gennaio.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • ANCI
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Conoscere l’Europa per sentirsi cittadini Europei. L’invito di Loiudice: “presentate progetti per viaggiare”.
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.