disegni bambini
disegni bambini
La città

Gravina aderisce ad “Educare in Comune”

Il Comune candidato ai finanziamenti del Dipartimento politiche della famiglia

Contrastare la povertà educativa di bambini e ragazzi, attraverso tre direttrici: "Famiglia come risorsa", "Relazione e inclusione" e "Cultura, arte e ambiente". Il comune di Gravina aderisce al progetto "Educare in Comune". Iniziativa voluta dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, che prevede lo stanziamento di fondi da un minimo di 50mila euro ad un massimo di 350mila euro per civica amministrazione ammessa, per progettazioni che dovranno svilupparsi nell'arco temporale di un anno.

I soggetti che vorranno partecipare all'iniziativa come co-partners, dovranno aderire attraverso una manifestazione di interesse. Si tratta di enti pubblici e privati, di scuole dell'infanzia e primarie (pubbliche, private e paritarie), enti del terzo settore, imprese sociali e enti ecclesiastici.
"Invitiamo tutte le realtà potenzialmente coinvolte a partecipare in quanto il loro contributo è indispensabile al rafforzamento delle iniziative volte ad evitare la dispersione scolastica e ancor di più importanti per l'approfondimento culturale e sociale dei nostri piccoli concittadini" – ha sottolineato l'assessore comunale all'istruzione, Maria Nicola Matera.

Le manifestazioni di interesse per partecipare al bando "Educare in Comune" dovranno pervenire entro la mezzanotte del 13 febbraio, inviando la richiesta all'indirizzo di posta elettronica certificata servizi.sociali.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it.
In seguito, solo le idee progettuali ritenute meritevoli, verranno inserite nel progetto finale istruito dal Comune di Gravina in qualità di ente proponente.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.