disegni bambini
disegni bambini
La città

Gravina aderisce ad “Educare in Comune”

Il Comune candidato ai finanziamenti del Dipartimento politiche della famiglia

Contrastare la povertà educativa di bambini e ragazzi, attraverso tre direttrici: "Famiglia come risorsa", "Relazione e inclusione" e "Cultura, arte e ambiente". Il comune di Gravina aderisce al progetto "Educare in Comune". Iniziativa voluta dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, che prevede lo stanziamento di fondi da un minimo di 50mila euro ad un massimo di 350mila euro per civica amministrazione ammessa, per progettazioni che dovranno svilupparsi nell'arco temporale di un anno.

I soggetti che vorranno partecipare all'iniziativa come co-partners, dovranno aderire attraverso una manifestazione di interesse. Si tratta di enti pubblici e privati, di scuole dell'infanzia e primarie (pubbliche, private e paritarie), enti del terzo settore, imprese sociali e enti ecclesiastici.
"Invitiamo tutte le realtà potenzialmente coinvolte a partecipare in quanto il loro contributo è indispensabile al rafforzamento delle iniziative volte ad evitare la dispersione scolastica e ancor di più importanti per l'approfondimento culturale e sociale dei nostri piccoli concittadini" – ha sottolineato l'assessore comunale all'istruzione, Maria Nicola Matera.

Le manifestazioni di interesse per partecipare al bando "Educare in Comune" dovranno pervenire entro la mezzanotte del 13 febbraio, inviando la richiesta all'indirizzo di posta elettronica certificata servizi.sociali.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it.
In seguito, solo le idee progettuali ritenute meritevoli, verranno inserite nel progetto finale istruito dal Comune di Gravina in qualità di ente proponente.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.