donne e lavoro
donne e lavoro
La città

Gravina città di maschi!

…eppure le donne si assentano meno a lavoro. Oggi il bilancio sociale sarà presentato in Provincia

Da quanto risulta dal bilancio sociale della Provincia di Bari, nel quale è stato analizzato il ruolo della donna in famiglia, sul lavoro e in politica, Gravina vola basso! Ma non è sola. Tra le roccaforti maschili della Provincia anche Altamura, Molfetta, Monopoli, Bitonto, Corato, Ruvo e Sannicandro. Più disoccupazione femminile forse perchè il loro ruolo della donna non è ancora completamente riconosciuto dalle istituzioni. Anche se l'8 marzo è lontano, ogni giorno è utile per far acquisire dignità alla notizia!

Nell'analisi del numero dei dipendenti delle amministrazioni, solo il Comune di Bari e quello di Putignano registrano più donne.
Il fatto che in alcuni ambiti occupazionali le donne guadagnino meno degli uomini, è a questo punto già da considerarsi una condizione fortunata! Quindi in termini di "gender gap", espressione che indica la discriminazione femminile sul lavoro, cultura e istruzione Gravina rietra a pieno.
Il Corriere del Mezzogiorno riporta la situazione, altrettanto deludente del Capoluogo (sebbene meno deludete di altri paesi): a conferma della "misoginia", la circostanza che al Comune di Bari su 12 assessori, solo uno è donna. "In tutte e cinque le province (escludendo la Bat non ancora contemplata nell'indagine) il rapporto è una donna contro sette uomini. Eppure le donne si assentano meno degli uomini: considerando i dati della Provincia le donne impiegate (dal giorno dell'assunzione) si sono assentate 19mila e 665 giorni contro i 25mila e 181 degli uomini".

Oggi il bilancio sociale sarà presentato nella sala consiliare della Provincia alle ore 16.

  • Donne
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Un incontro su Gol e opportunità di lavoro Un incontro su Gol e opportunità di lavoro Iniziativa presso Porta Futuro a Gravina
Morte sul lavoro, oggi i funerali di Michele Mandolino Morte sul lavoro, oggi i funerali di Michele Mandolino Il rito funebre nella Basilica Cattedrale
Di lavoro si continua a morire, tutto uguale, sempre peggio Di lavoro si continua a morire, tutto uguale, sempre peggio L’intervento dell’Associazione “Mai Più Vittime sul Lavoro”
Incidente sul lavoro a Santeramo, morto l’operaio gravinese Incidente sul lavoro a Santeramo, morto l’operaio gravinese Era stato trasportato in condizioni disperate all’ospedale Miulli di Acquaviva
Incidente sul lavoro, grave un operaio di Gravina Incidente sul lavoro, grave un operaio di Gravina L’uomo è ricoverato in condizioni disperate al Miulli di Acquaviva delle Fonti
A Porta Futuro “Pronti, Partenza, Lavoro” A Porta Futuro “Pronti, Partenza, Lavoro” Evento di informazione e orientamento al lavoro
L’impegno di Gravina nella lotta per la parità di genere L’impegno di Gravina nella lotta per la parità di genere Incontro su “le donne nelle Scienze e nelle materie STEM”.
Violenza contro le donne, si rafforzano i programmi di aiuto Violenza contro le donne, si rafforzano i programmi di aiuto Pubblicati quattro avvisi regionali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.