città che legge
città che legge
La città

Gravina diventa “Città che legge”

Riconoscimento di Anci e Centro per il libro per la promozione della lettura

Gravina è "Città che legge" per il biennio 2020-2021. L'importante riconoscimento è stato conferito alla città del grano e del vino dall'Istituto autonomo del Mibact, il Centro per il Libro, e dall'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci) per l'impegno dimostrato nel supportare eventi ed attività legate alla lettura, organizzate di concerto con gli istituti scolastici e con le associazioni locali.

"Tale risultato – commenta il sindaco Alesio Valente – giunge a corollario di tutte le iniziative che abbiamo promosso e patrocinato nel corso degli anni, per sensibilizzare la cittadinanza tutta all'importanza della lettura. Un attestato importante, che suggella l'impegno su questo versante dell'intero mondo scolastico ed educativo gravinese e che funge da ulteriore stimolo per proseguire in questa direzione, ancor più in vista dell'apertura nei prossimi mesi, della nostra biblioteca pubblica nella quale troveranno spazio rassegne culturali di ogni tipo e per ogni età".

Il Comune di Gravina in Puglia ha difatti sottoscritto, in partnership con istituti scolastici, Enti e Fondazioni, il "Patto per la lettura" uno strumento con il quale si impegna formalmente nel proseguire lungo la direttrice dello sviluppo di politiche volte alla promozione della lettura.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.