panorama di Gravina
panorama di Gravina
La città

”Gravina#greenconnect”, il Comune cerca i tecnici

Avviso esplorativo alla ricerca di manifestazione di interesse per un architetto, un ingegnere, un agronomo e un geologo.

Aaa… progettisti cercasi. Il Comune di Gravina ha infatti pubblicato un avviso esplorativo per manifestazione di interesse per l'individuazione degli operatori economici da invitare nella procedura di affidamento diretto, incarichi Professionali di progettazione definitiva, esecutiva e coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione per l'intervento denominato "Gravina#greenconnect".

Un progetto che prevede realizzazione di infrastrutture verdi e servizi eco-sistemici nel centro urbano di Gravina, attraverso il finanziamento del Pnrr, per un importo complessivo di 6 milioni e 300 mila euro.

Il "Gravina#greenconnect" infatti, mira al potenziamento delle infrastrutture per la mobilità ciclo-pedonale del contesto urbano nel pieno rispetto del "do no significant harm" - DNSH (principio del non arrecare danni all'ambiente), diventando l'occasione per ri-connettere la città densamente costruita con la sua Gravina, attraversandola per intero tramite una "linea verde" che consentirà di migliorare la vivibilità dello spazio urbano e la qualità di vita.

L'obiettivo del progetto– spiegano da Palazzo di città- è quello "di promuovere la sostenibilità ambientale in termini di minimizzazione degli impatti negativi sulle risorse naturali e paesaggistiche (riduzione del consumo di suolo, riduzione del fenomeno dell'isola di calore, risparmio idrico, efficienza energetica, aumento della permeabilità dei suoli)".

Per dare attuazione al piano, il comune di Gravina ha deciso di sondare il mercato attraverso un avviso che servirà ad individuare potenziali affidatari per un eventuale affidamento diretto per il servizio di progettazione definitiva, esecutiva e al coordinamento della sicurezza.

L' incarico da affidare dovrà comprendere la redazione del progetto definitivo e relazione geologica; la redazione del progetto esecutivo; il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione; l'assistenza tecnica per l'acquisizione dei pareri; ed infine la redazione della documentazione criteri CAM Edilizia e DNSH.

Per fare ciò ci sarà bisogno, quindi, di un pool di professionisti specializzati in diversi ambiti e composto da almeno quattro unità per garantire la presenza di un architetto, un ingegnere, un agronomo e un geologo.

A disposizione della squadra che si aggiudicherà i lavori ci saranno 105mila euro circa, con gli uffici comunali che hanno previsto 45 giorni per la consegna degli elaborati del progetto definitivo e relazione geologica e 30 giorni per gli elaborati del progetto esecutivo.

I professionisti interessati potranno inviare la propria manifestazione di interesse all'indirizzo di posta elettronica all'indirizzo servizio.lavoripubblici.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it entro e non oltre il 21 gennaio prossimo.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Città metropolitana
  • pnrr
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.