Agricoltura
Agricoltura
Palazzo di città

Gravina nel distretto del biologico

Un progetto candidato ai finanziamenti di "Puglia Partecipa"

L'amministrazione comunale di Gravina candidata ai fondi del progetto "Puglia partecipa", l'ultimo bando regionale finalizzato alla partecipazione dei cittadini nei processi amministrativi.

La giunta ha candidato a finanziamento tutto il percorso e le attività propedeutiche all'adesione del Comune al "Bio-distretto della Murgia" promosso e coordinato dall'AIAB – Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica - Puglia, con l'intento di promuovere uno sviluppo rurale etico, equo, solidale, fondato sul modello biologico.

L'obiettivo del bio distretto, presentato proprio a Gravina lo scorso novembre, è quello di valorizzare i prodotti biologici e tipici, unitamente al loro territorio d'origine sfruttando le potenzialità agricole e produttive del nostro territorio anche in ambito culturale e turistico.

Con queste motivazioni la giunta comunale ha deciso di condividere il disciplinare d'uso del marchio "Bio-distretto" AIAB e le linee guida del biodistretto candidando ai finanziamenti messi a disposizione della Regione Puglia con il bando Puglia partecipa, l'intero percorso di partecipazione al Bio Distretto che vedrà il coinvolgimento di produttori biologici, consumatori e istituzioni su come organizzare e gestire un distretto dei prodotti biologici della filiera della pasta e prodotti da forno.

"Puglia partecipa" è una delle ultime iniziative approvate dalla Regione Puglia e rivolta alle realtà del terzo settore oltre che alle istituzioni locali, mettendo a disposizione un massimo di 20mila euro per singolo Comune al fine di finanziare processi partecipativi in virtù della legge regionale sulla partecipazione approvata nel 2017.
  • Regione Puglia
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Bando Pubblico
  • Agricoltura biologica
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.