consiglio comunale 3 dic
consiglio comunale 3 dic
Politica

"Gravina on" volta le spalle a Valente

In consiglio Lupoli dà battaglia ma il 13 porta bene alla maggioranza

Dopo il terrorismo è tempo di ostruzionismo. Nervi tesi in aula consiliare dove nonostante l'aria natalizia non sono mancati momenti di tensione tra maggioranza e opposizione. Dopo le interrogazioni di rito e le frecciatine politiche all'indirizzo del primo cittadino, la discussione è entrata nel vivo con i primi provvedimenti finanziari, ovvero le ratifiche da parte del consiglio comunale alle modifiche di bilancio già approvate dalla giunta.

L'assessore Maria Matera ci prova a chiarire che le variazioni di bilancio si sono rese necessarie per far fronte al pagamento delle parcelle per gli avvocati esterni oltre che ai rimborsi a favore di alcuni cittadini per i tributi non dovuti e per pagare le spese di affrancazione delle raccomandate necessarie ad inviare le sanzioni amministrative.

Una spiegazione che non tranquillizza l'aula dove, invece, tra i consiglieri inizia una discussione certosina sulla differenza tra "sanatoria" o "ratifica" del provvedimento. Al momento del voto il gruppo di Gravina on vota sfavorevolmente "perché nessuno ha saputo ben spiegare cosa stiamo votando" attacca la consigliera Mariella Lupoli eccezionalmente preparata su leggi, regolamenti e Tuel. La maggioranza prova a chiudere la partita in poche battute sfruttando la disponibilità degli assessori (tutti presenti in aula) e dirigenti.

Dai banchi della minoranza, invece, piovono domande, richieste di chiarimento, reclami e istanze di anticipazione dei punti relativi alle mozioni plastic free, l'utilizzo dle personale della Difesa nella pubblica amministrazione e cda della Fondazione continuando a chiedere la presenza del presidente dell'Ente Mario Burdi sino al punto relativo al contenzioso tra il comune e la famiglia Patimo.

Richieste tutte rispedite al mittente con 13 voti sfavorevoli e 11 favorevoli mentre dai banchi della giunta arriva una voce fuori campo: "E' ostruzionismo. E' evidente".

La discussione continua con le altre variazioni di bilancio ma il dibattito somiglia sempre più ad una seduta di laurea in economia e commercio tra tecnicismi, norme e alzate di spalle.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Veloce seduta del consiglio comunale Veloce seduta del consiglio comunale Approvato assestamento di bilancio
Nuova seduta del consiglio comunale Nuova seduta del consiglio comunale Prima convocazione per il 23 luglio. Si vota l’assestamento di bilancio.
Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Conca: “Ora anche le carte ufficiali confermano le irregolarità”
Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto “Seduta Tari illegittima, abbiamo chiesto l’annullamento”
“La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” “La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” Queste le parole dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi parla di colpo di teatro della Maggioranza
Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 La maggioranza “sola in aula” ha votato favorevolmente per il punto
Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Inizio concitato per la massima assise del consiglio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.