Gravina🍏puliscoio!
Gravina🍏puliscoio!
La città

#Gravina🍏puliscoio! in azione: ripulita la Pineta comunale

Grazie ad Angelo, cancellate invece le scritte sui muri di via Fontana La Stella

C'è chi sceglie di lamentarsi perché non costa nulla e chi invece, per amore della propria città, preferisce rimboccarsi le maniche e con impegno, volontà e senza fini di lucro cerca di ridare decoro a quegli angoli della città che più necessitano di una risistemata.

Di questi ultimi, fa parte certamente la combriccola di #Gravina🍏puliscoio!, gruppo Facebook nato l'estate scorsa dall'idea dei gravinesi Filippo Balducci e Domenico Anelina con l'obiettivo di educare i concittadini, attraverso azioni di gruppo online ed offline, al rispetto dei luoghi di Gravina, troppo spesso nel mirino degli incivili, dando al contempo delle dritte su come fare la raccolta differenziata.

Domenica scorsa, 29 aprile 2018, cinque volontari di #Gravina🍏puliscoio!, muniti di scope, palette e sacchi per l'immondizia, si sono riuniti per ripulire la Pineta comunale, in particolare la parte superiore dei viali e quella inferiore del parco giochi, sensibilizzando i cittadini ad avere cura del bene comune. Di tutto e di più è stato ritrovato e raccolto nella zona: cartoni di pizza, bottiglie di alcolici in vetro, lattine, pacchi di sigarette, giornali e volantini, bottiglie in plastica e così via. Con dei pneumatici abbandonati, ritrovati tempo fa in prossimità di un bidone, hanno realizzato dei contenitori portarifiuti, verniciati di colore giallo e blu, che hanno poi donato alla nostra città, posizionandoli nel Parco Robinson. "Cerchiamo - ha esordito Filippo Balducci - di unire arte e riciclo, realizzando grazie all'artista Gravinese Pino Passarid vere e proprie opere d'arti con arredi per interni ed esterni".
8 fotoPineta comunale ripulita dai ragazzi di Gravina🍏puliscoio!
Gravina🍏puliscoio!Gravina🍏puliscoio!Gravina🍏puliscoio!Gravina🍏puliscoio!Gravina🍏puliscoio!Gravina🍏puliscoio!Gravina🍏puliscoio!Gravina🍏puliscoio!
Un'attività esemplare tanto da ricevere i complimenti degli abitanti delle città vicine, fra cui Vincenzo di Noci, che commenta: "è bello prendersi cura delle nostre città e riappropriarsi degli spazi comuni. A Noci lo abbiamo fatto l'8 aprile e sono molto contento che anche a Gravina questo gruppo faccia la stessa cosa. Fare socialità intorno ad un cumulo di rifiuti con il solo piacere di rendere più bello quel luogo, è indescrivibile. Complimenti!".

"Abbiamo in programma tantissime idee e iniziative - ha dichiarato Balducci - e probabilmente saremo presenti a Sportivity per parlare di Plogging con materiale informativo, oltre all'avvio di collaborazioni costruttive con paesi limitrofi, come quella della città di Noci. #Gravina🍏puliscoio! - ha proseguito - è un hashtag, uno slogan che vorremmo sposassero tutti i cittadini Gravinesi, attività commerciali, imprenditori, istituzioni e operatori del Turismo, per un unico obiettivo: il bene comune, salvaguardando, valorizzando e promuovendo la nostra bellissima Gravina. Ogni cittadino dovrebbe contribuire al benessere della nostra città, impegnandosi anche con questi gesti volontari per l'amore e l'attaccamento alla nostra città".

Un plauso va fatto anche ad Angelo, un comune cittadino che si è prodigato per cancellare le scritte di vernice nera, che da tempo marchiavano i muri di un immobile in via Fontana La Stella, luogo di passaggio di tanti turisti e visitatori per raggiungere il ponte e il belvedere della Madonna della Stella.

Gesti oggi straordinari che dovrebbero diventare ordinario, entrando a far parte del nostro quotidiano.
  • Pineta Comunale
Altri contenuti a tema
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
La pineta ridotta a discarica La pineta ridotta a discarica Denuncia di numerosi cittadini per la sporcizia dell’area verde comunale
Arredi e giochi inclusivi in pineta, la giunta approva progetto esecutivo Arredi e giochi inclusivi in pineta, la giunta approva progetto esecutivo 40mila euro dal fondo di inclusione delle persone con disabilità
Arriva la notte bianca dei bambini Arriva la notte bianca dei bambini Una iniziativa della Aps gravinese
Parchi, affidato servizio tutela Parchi, affidato servizio tutela Aps e Ass. Futuro Radioso incaricate di sopraintendere su Parco Robinson e zona Pip
Prima edizione de “Parchi In Movimento” Prima edizione de “Parchi In Movimento” Attività e spettacoli di animazione della pineta e dei Parchi in zona Pip
La pineta in festa, “Piantiamo il Futuro” La pineta in festa, “Piantiamo il Futuro” Piantati due nuovi alberi in pineta comunale
Viale intitolato a Filippo D’Agostino Viale intitolato a Filippo D’Agostino Una strada interna alla pineta per l’illustre cittadino gravinese
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.