consiglio comunale
consiglio comunale
La città

Gravina si prepara alla fase 2 della ripartenza

Forze politiche condividono le azioni per la salute e per aiutare imprese e cittadini

C'è unità di intenti e convergenza di vedute tra maggioranza e opposizione sulle iniziative da mettere in campo per la ripartenza prevista dalla Fase 2 dell'emergenza covid-19. Il sindaco Valente, infatti, ha incassato il consenso dei capigruppo di maggioranza e minoranza sul documento programmatico delle iniziative da attuare dopo il 4 maggio.

Partendo da alcune considerazioni di fondo: il rispetto della salute sopra ogni cosa; far ripartire il sistema economico cittadino attraverso l'adozione di misure specifiche; e attuare interventi in favore delle fasce più deboli. Il documento passerà poi al vaglio del consiglio comunale per eventuali correzioni e la definitiva approvazione. Tra le linee di intervento non mancano, però anche altri ambiti di interesse per la comunità, come iniziative in campo ambientale e per le attività produttive, ma anche per sport, benessere, cultura ed inclusione sociale.

"Le proposte presentate sono il frutto di un'attenta analisi della situazione locale. Le finanzieremo con le risorse che in queste settimane abbiamo ritagliato all'interno del bilancio comunale e rappresenteranno la risposta del Comune alle esigenze delle categorie produttive e dei cittadini. Confidiamo che da Regione e Governo possa venire un aiuto altrettanto chiaro e rilevante"- ha commentato il sindaco Valente. Il documento fa sintesi anche delle proposte giunte dai consiglieri del centrodestra, della coalizione "Mimmo Romita sindaco", del Movimento Cinque Stelle, partendo da quanto già fatto dall'amministrazione comunale finora, introducendo nuove misure e rafforzando alcune iniziative come l'istituzionalizzazione del "dona la spesa" gestito dalla protezione civile, alleggerimento dei tributi alle aziende; garanzia di sicurezza per uffici pubblici e alle imprese, aiuti agli indigenti e supporto alle famiglie per le attività didattiche.

"Non mancheranno azioni volte a favorire la graduale ripresa degli sport individuali o la mobilità leggera, attraverso l'uso di mezzi quali bici, monopattini e motoveicoli elettrici, oltre alla liberazione dei marciapiedi dalle auto ed al contingentamento del trasporto pubblico locale"- dicono da Palazzo di Città. Dal punto di vista economico, invece, le linee guida della ripresa tracciate da Valente portano alla realizzazione di un Piano Cantieri da diversi milioni d'euro, oltre alla promozione valorizzazione e tutela del comparto turistico e culturale attraverso l'incentivazione del turismo di prossimità e di manifestazioni culturali che non contravvengano le norme anticovid-19.

Infine, ci saranno azioni che interesseranno anche la prevenzione. "Si punterà ad attivare in città una Unità speciale di continuità assistenziale e ad ottenere dall'Asl la presenza (presso l'ospedale della Murgia) di un laboratorio mobile per il processamento dei tamponi"- confermano dal municipio.

(Foto di archivio)
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.