patto con mazzara
patto con mazzara
Palazzo di città

Gravina stringe un patto d’amicizia con Mazara

Dallo sport il collante per intese sociali e culturali

A Mazara del Vallo il risultato del campo non ha arriso al Fbc, eliminato dalle fasi finali della Coppa Italia Dilettanti al termine di una partita gagliarda, conclusa con risultato ad occhiali e verdetto favorevole ai padroni di casa in virtù del 2-2 incassato in trasferta all'andata sul prato verde del Comunale di via Fazzatoia. Ma fuori dal campo la città del grano e del vino ha vinto comunque. Per la buona prova data dalla squadra, per l'entusiasmo ed il grande cuore dei tifosi (partiti in 300 alla volta della città sicula) e per il patto d'amicizia che, a margine dell'incontro, è stato siglato dai sindaci dei due Comuni, il primo cittadino gravinese Alesio Valente ed il suo omologo mazarese Nicola Cristaldi, accompagnati dai presidenti dei consigli comunali delle due comunità, rispettivamente Giacinto Lupoli e Vito Gancitano.

Un lungo incontro tra le delegazioni istituzionali è stato concluso con la firma di un patto d'amicizia e lo scambio di doni, ma pure con l'impegno a ricercare le condizioni per iniziative congiunte in ambito sociale e culturale. «Un'intesa importante – secondo il sindaco Cristaldi – dato che ci consentirà di intraprendere azioni sinergiche in settori nei quali, nonostante le distanze, molti sono in realtà i punti e le peculiarità condivise». Una sintonia figlia del senso autentico e genuino dello sport, secondo il sindaco Valente: «Il Fbc Gravina, grazie alla lungimiranza della sua dirigenza ed al sostegno del tifo, sta regalando alla nostra città un'emozione dopo l'altra.

Anche dopo questa battuta d'arresto, che non pregiudica peraltro nulla nella trascinante cavalcata dei nostri beniamini, ai quali rivolgiamo un sentito ringraziamento per la prova sfoderata, caparbia sebbene sfortunata, ma pure perché è grazie a loro che riusciamo a portare comunque a casa un ottimo risultato, incorniciato nell'accoglienza ricevuta qui a Mazara che bissa quella riservata la settimana scorsa dai tifosi gravinesi agli sportivi mazaresi: un gemellaggio virtuale, con tanto di suggello istituzionale, che ci consentirà di individuare percorsi di crescita insieme al Comune di Mazara». Prospettive che troveranno concretezza in scambi culturali, intese turistiche, partnership economiche. Chiosa Valente: «E' bello trovare nuovi amici anche lontano da casa». Il frutto dolce dello sport.
mazzaramazzaramazzara
  • Patto amicizia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.