Brochure Gravina- Capitolo Cattedrale
Brochure Gravina- Capitolo Cattedrale
Turismo

Gravina, tre guide sulle tracce del sacro

Iniziativa del Capitolo Cattedrale. Distribuzione in edicola

Promuovere il turismo all'insegna dei luoghi del sacro, attraverso una dettagliata descrizione dei personaggi, degli oggetti e dei monumenti architettonici che hanno fatto la storia della città.

Una operazione che il Capitolo Cattedrale ha deciso di portare a compimento, realizzando tre brochure da mettere a disposizione dei viaggiatori in cerca di informazioni sugli splendidi luoghi che hanno caratterizzato la cultura del sacro nella città del grano e del vino. Si tratta di tre itinerari che introducono i visitatori nei meravigliosi luoghi di culto che caratterizzano la città.

Il primo itinerario dedicato alla famiglia Orsini e a Papa Benedetto XIII intende condurre i turisti lungo l'asse monumentale di Gravina, con un percorso che dalla chiesa di San Domenico arriva fino a piazza Cattedrale, passando per piazza della Repubblica, dove è posto il palazzo Orsini e Piazza Plebiscito (con la chiesa del Gesù, sede del comitato per la festa patronale dedicata a San Michele) per continuare verso piazza Notar Domenico, dove si possono ammirare la chiesa di Santa Maria del Suffragio e la biblioteca Finia.

Un secondo itinerario, invece, inoltra il viandante nell'habitat rupestre a caccia dei luoghi sacri rappresentati dalle chiese grotte scavate nella roccia, come la cattedrale San Michele delle Grotte, la chiesa della Madonna della Stella, la Cripta del Padreterno, la chiesa grotta di Sant'Andrea Apostolo, oppure San Basilio e la chiesa Cripta delle tombe, a tutti nota come santa Maria degli Angeli. Un pamphlet intitolato "i luoghi del Sacro e dello stupore", perché è proprio attraverso la bellezza del panorama e la sacralità dei luoghi che ripercorrono il cammino dei pellegrini, i visitatori potranno godere di una esperienza spirituale importante.

L'ultimo pieghevole, invece, è una mappa che conduce alle vie ed i luoghi del sacro di Gravina. Sulla cartina della città, infatti, sono segnate tutte le chiese ed i luoghi di interesse culturale come monumenti, palazzi antichi e musei. 40 punti di interesse che fanno di Gravina un vero scrigno di ricchezze culturali ed artistiche che merita di essere visitato e che con questa produzione la Diocesi spera di aver valorizzato.
  • Diocesi
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato offre un valore aggiunto alla filiera turistica pugliese.
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Cambio alla guida di alcune chiese di Gravina Cambio alla guida di alcune chiese di Gravina San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista e SS. Nicola e Cecilia accorpate
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Invochiamo la pace Invochiamo la pace Momenti di preghiera comunitari organizzati dalla diocesi. Si parte questa sera da Gravina
Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Esibizione del coro della Diocesi “Non lasciatevi rubare la speranza”, in ricordo di papa Francesco le parole del vescovo, Mons. Giuseppe Russo
Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Un confronto tra realtà, una sfida complessa, una opportunità concreta
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.