
Pubbliredazionale
GravinaLife intervista Maria Pina Digiesi della lista civica FUTURA’
L’ex presidente del consiglio comunale parla della nascita del movimento e dell'adesione alla coalizione Rinascita
Gravina - lunedì 6 giugno 2022
12.32 Sponsorizzato
Nelle prossime amministrative che si terranno a Gravina in Puglia il 12 giugno 2022, tra le liste che sostengono la Coalizione RINASCITA e il suo candidato sindaco Fedele Lagreca, c'è FUTURA'. Capolista di FUTURA' è l'Avv. Maria Pina Digiesi (Presidente del Consiglio Comunale uscente) alla quale abbiamo chiesto di rispondere ad alcune domande.
Vuole raccontarci il processo che ha portato alla nascita del Movimento FUTURA'?
Il Movimento FUTURA' è nato a gennaio del 2022 per rispondere ad un bisogno che è stato sempre prioritario per me e che era diventato urgente e necessario negli ultimi mesi da Presidente del Consiglio Comunale: il bisogno di condividere le scelte politiche con la città. La partecipazione dei cittadini, così come quella delle forze politiche di questa nostra Città, era in caduta libera, era ai minimi storici. Sembrava esserci un muro altissimo tra chi amministrava e i cittadini, una parete invalicabile che impediva alla politica di raggiungere i cittadini e ai cittadini di seguire le scelte politiche degli amministratori. FUTURA' nasce per costruire nuove opportunità di condivisione, per cominciare un percorso nuovo che avesse la sua forza nella presenza di un gruppo, che mettesse la parola fine a individualismi e chiusure.
E poi è nata la lista FUTURA'.
Sì, per mesi ci siamo incontrati, abbiamo discusso su temi di varia natura, abbiamo dedicato molto tempo ad una profonda e onesta autocritica, abbiamo individuato errori ed incidenti di percorso, ma siamo anche riusciti a scoprire strade virtuose già intraprese o che ci piacerà seguire nel prossimo futuro. Insomma abbiamo costruito un gruppo che dialogava al suo interno e che ha poi cominciato a dialogare con l'esterno. E in quel momento è nata la lista FUTURA': dall'incontro tra professionisti, giovani, persone con competenze diverse ed esperienze preziose. Tutti con un unico desiderio: provare ad aggregare intorno a temi a noi cari come le politiche giovanili, i diritti, il lavoro, l'ambiente, la salute, … FUTURA' oggi è questo: un movimento e una lista civica pronta ad esprimere i suoi rappresentanti all'interno del Consiglio Comunale e in tutte le forme di attivismo. Per immaginare e costruire insieme il futuro della nostra città.
Quale è stato il contributo del Movimento FUTURA' e della sua lista alla costruzione del programma della coalizione RINASCITA?
Ricordo che nel nostro primo incontro con il candidato sindaco Fedele Lagreca, gli chiedemmo di lavorare insieme su un progetto molto caro al Movimento FUTURA: il progetto sul ricambio generazionale, vale a dire l'avvio di un percorso che possa favorire e promuovere la partecipazione alla vita politica della nostra città di giovani selezionati secondo criteri di merito. Gli raccontammo che avremmo voluto dare la possibilità ai giovani di affiancare gli assessori o di essere presenti durante le sedute delle commissioni consiliari. Un modo per avviare ciò che è mancato negli ultimi anni: un percorso virtuoso di "successione", un progetto di formazione dei futuri amministratori della città. Ma amministratori non dell'ultima ora, non avventurieri impavidi e senza competenze. Al contrario, il progetto porterebbe alla formazione di professionisti preparati, esperti della cosa pubblica. Qualcuno a cui affidare, domani, il compito di costruire un futuro onorevole, decoroso, eccellente per la nostra città. Oggi tutto questo è nel programma della coalizione RINASCITA, insieme ai temi e ai progetti che riguardano l'ambiente, la tutela del bosco, il no alle scorie nucleari, la promozione di politiche e azioni serie per arginare l'allontanamento dei giovani e delle imprese da Gravina (fenomeno che impoverisce sempre di più la nostra Città!), la costruzione e il potenziamento del tessuto imprenditoriale gravinese, alla base dello sviluppo futuro e tanto altro ancora.
Il motto del Movimento FUTURA' è: IMMAGINA FUTURA' CON NOI. Che città sta immaginando il Movimento FUTURA'?
Una città di cui tutti ci prendiamo cura, cittadini e amministratori. Una città bella da guardare, pulita, vivace, accogliente. Una città in cui succedono cose, in cui i bambini possano sentirsi bambini e gli adulti possano sentirsi adulti. Una città in cui i più fragili possano dettare il passo senza dover rimanere indietro. Una città di cui tornare a essere orgogliosi. Perché è davvero una delle città più belle della nostra Regione. Ma noi non lo sappiamo ancora.
Vuole raccontarci il processo che ha portato alla nascita del Movimento FUTURA'?
Il Movimento FUTURA' è nato a gennaio del 2022 per rispondere ad un bisogno che è stato sempre prioritario per me e che era diventato urgente e necessario negli ultimi mesi da Presidente del Consiglio Comunale: il bisogno di condividere le scelte politiche con la città. La partecipazione dei cittadini, così come quella delle forze politiche di questa nostra Città, era in caduta libera, era ai minimi storici. Sembrava esserci un muro altissimo tra chi amministrava e i cittadini, una parete invalicabile che impediva alla politica di raggiungere i cittadini e ai cittadini di seguire le scelte politiche degli amministratori. FUTURA' nasce per costruire nuove opportunità di condivisione, per cominciare un percorso nuovo che avesse la sua forza nella presenza di un gruppo, che mettesse la parola fine a individualismi e chiusure.
E poi è nata la lista FUTURA'.
Sì, per mesi ci siamo incontrati, abbiamo discusso su temi di varia natura, abbiamo dedicato molto tempo ad una profonda e onesta autocritica, abbiamo individuato errori ed incidenti di percorso, ma siamo anche riusciti a scoprire strade virtuose già intraprese o che ci piacerà seguire nel prossimo futuro. Insomma abbiamo costruito un gruppo che dialogava al suo interno e che ha poi cominciato a dialogare con l'esterno. E in quel momento è nata la lista FUTURA': dall'incontro tra professionisti, giovani, persone con competenze diverse ed esperienze preziose. Tutti con un unico desiderio: provare ad aggregare intorno a temi a noi cari come le politiche giovanili, i diritti, il lavoro, l'ambiente, la salute, … FUTURA' oggi è questo: un movimento e una lista civica pronta ad esprimere i suoi rappresentanti all'interno del Consiglio Comunale e in tutte le forme di attivismo. Per immaginare e costruire insieme il futuro della nostra città.
Quale è stato il contributo del Movimento FUTURA' e della sua lista alla costruzione del programma della coalizione RINASCITA?
Ricordo che nel nostro primo incontro con il candidato sindaco Fedele Lagreca, gli chiedemmo di lavorare insieme su un progetto molto caro al Movimento FUTURA: il progetto sul ricambio generazionale, vale a dire l'avvio di un percorso che possa favorire e promuovere la partecipazione alla vita politica della nostra città di giovani selezionati secondo criteri di merito. Gli raccontammo che avremmo voluto dare la possibilità ai giovani di affiancare gli assessori o di essere presenti durante le sedute delle commissioni consiliari. Un modo per avviare ciò che è mancato negli ultimi anni: un percorso virtuoso di "successione", un progetto di formazione dei futuri amministratori della città. Ma amministratori non dell'ultima ora, non avventurieri impavidi e senza competenze. Al contrario, il progetto porterebbe alla formazione di professionisti preparati, esperti della cosa pubblica. Qualcuno a cui affidare, domani, il compito di costruire un futuro onorevole, decoroso, eccellente per la nostra città. Oggi tutto questo è nel programma della coalizione RINASCITA, insieme ai temi e ai progetti che riguardano l'ambiente, la tutela del bosco, il no alle scorie nucleari, la promozione di politiche e azioni serie per arginare l'allontanamento dei giovani e delle imprese da Gravina (fenomeno che impoverisce sempre di più la nostra Città!), la costruzione e il potenziamento del tessuto imprenditoriale gravinese, alla base dello sviluppo futuro e tanto altro ancora.
Il motto del Movimento FUTURA' è: IMMAGINA FUTURA' CON NOI. Che città sta immaginando il Movimento FUTURA'?
Una città di cui tutti ci prendiamo cura, cittadini e amministratori. Una città bella da guardare, pulita, vivace, accogliente. Una città in cui succedono cose, in cui i bambini possano sentirsi bambini e gli adulti possano sentirsi adulti. Una città in cui i più fragili possano dettare il passo senza dover rimanere indietro. Una città di cui tornare a essere orgogliosi. Perché è davvero una delle città più belle della nostra Regione. Ma noi non lo sappiamo ancora.