
cultura
hackathon - gravina 2028
Una notte dedicata aGravina 2028, per far crescere i germogli del futuro.
Gravina - martedì 15 luglio 2025
Comunicato Stampa
La candidatura a Capitale italiana della Cultura entra nel vivo con due giorni di confronto, ascolto e progettazione collettiva, in cui attori culturali e cittadini attivi di Gravina in Puglia e dei territori dell'Alta Murgia lavoreranno in team per proporre sviluppare prototipi di azioni culturali che possano rafforzare la candidatura di Gravina.
I partecipanti saranno divisi in squadre di 5-6 menti con competenze trasversali e affiancati da Progettisti e Ambasciatori, in un clima dinamico e collaborativo. I progetti selezionati saranno quelli capaci di cogliere la vera essenza di Gravina, unendo innovazione e tradizione, creando un ponte tra il passato e il futuro.
Dal 21 – 22 luglio 2025, dalle ore 19.00 alle 24.00 avverranno gli incontri serali, quando il calore del giorno lascia spazio alla riflessione e alla creatività.
Sede dell'evento, Officine Culturali e Hortus. Un luogo ideale dove coltivare germogli di futuro. Una sfida da accettare, per costruire insieme il futuro culturale di Gravina.
I partecipanti saranno divisi in squadre di 5-6 menti con competenze trasversali e affiancati da Progettisti e Ambasciatori, in un clima dinamico e collaborativo. I progetti selezionati saranno quelli capaci di cogliere la vera essenza di Gravina, unendo innovazione e tradizione, creando un ponte tra il passato e il futuro.
Dal 21 – 22 luglio 2025, dalle ore 19.00 alle 24.00 avverranno gli incontri serali, quando il calore del giorno lascia spazio alla riflessione e alla creatività.
Sede dell'evento, Officine Culturali e Hortus. Un luogo ideale dove coltivare germogli di futuro. Una sfida da accettare, per costruire insieme il futuro culturale di Gravina.