Auto d'epoca
Auto d'epoca
Eventi

I edizione "Circuito del Parco Nazionale dell'Alta Murgia"

Auto storiche e moderne in gara. Partenza da Gravina

Partirà da Gravina il 31 marzo la prima edizione del "Circuito del Parco Nazionale dell'Alta Murgia" organizzata dalla Scuderia San Giorgio di Gravina in Puglia in collaborazione con la Pro Motor Sport di Taranto.

L'evento, patrocinato dall'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia e iscritto al calendario nazionale ACI/CSAI, vedrà gareggiare auto storiche e moderne lungo un percorso di circa 170 km tra i comuni di Altamura, Andria, Corato, Gravina in Puglia, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola.

Alla gara parteciperanno circa quaranta equipaggi provenienti dalle regioni limitrofe della Basilicata, Calabria e del Molise e di alcuni piloti che giungono dalla Sicilia, dal centro e nord Italia. Uno degli equipaggi sarà composto da un esperto pilota e un navigatore non vedente - rispettivamente Leonardo Fabbri e Claudio Pizzuti - del progetto MITE (acronimo di "Mit", "Insieme", "Together", "Ensemble" nelle quattro lingue europee più diffuse), normalmente iscritto alla gara, come tutti i concorrenti. Munito di schema radar in braille, il navigatore sarà parte integrante della gara e non un semplice passeggero.

Il Progetto MITE si rivolge a tutti i non vedenti e ipovedenti che intendono provare l'ebbrezza dell'automobilismo. È rivolto anche a tutti i piloti, più o meno esperti, che desiderano partecipare a questo progetto di solidarietà sociale che consente il coinvolgimento di ipo e non vedenti nel mondo attivo dello sport, in particolare rally e gare di regolarità, dimostrando che "insieme" si può partecipare ma anche vincere.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.