inaugurazione fratelli d'italia
inaugurazione fratelli d'italia
Politica

I Fratelli d'Italia arrivano a Gravina

Inaugurata la sezione gravinese: Sallicati coordinatrice. Intanto Sel e Pd aprono la campagna elettorale.

Fratelli d'Italia, il nuovo partito fondato da Giorgia Meloni e Guido Crosetto all'insegna del rinnovamento della compagine moderata sbarca anche a Gravina, nel nome dell'impegno politico giovanile.

A inaugurare la sezione gravinese, sita in via d'Ales (la vecchia sede del Pdl) è stata la neocoordinatrice cittadina, Maria Antonietta Sallicati, insieme ai candidati alla Camera alle prossime elezioni Politiche: Marcello Gemmato, consigliere comunale di Bari, e l'assessore della giunta di Cassano, Pierpaola Sapienza (nella foto, un momento della manifestazione).

L'ex assessore allo sport della giunta Divella ha spiegato le ragioni dell'approdo nelle file del nuovo movimento: "Mi sono riconosciuta fin da subito nel progetto di Giorgia Meloni – ha spiegato – che ha portato una ventata di rinnovamento all'interno di un centrodestra ingessato da logiche non meritocratiche e verticistiche. Logiche che hanno caratterizzato anche il Pdl barese, come dimostra il commissariamento del circolo di Gravina, deciso improvvisamente senza consultare nessuno. A livello nazionale come quello locale, siamo alleati contro la sinistra ma distinti e all'interno del centrodestra contiamo di rappresentare un nuovo modo di fare politica".

Presente alla manifestazione, a titolo personale, anche Leo Vicino, che ha portato il suo saluto augurando ai candidati, ex compagni di militanza in An, i migliori successi. Alla domanda sulle prospettive future del Pdl locale, l'ex consigliere comunale si schermisce: "Prima – afferma - dobbiamo capire se ci sarà ancora un Pdl, e quale".

Intanto, in vista delle elezioni, si affilano le armi pure nel centrosinistra. Ha già aperto la campagna elettorale Sel, che sul palco delle Officine culturali ha ospitato l'assessore regionale all'agricoltura Dario Stefàno, capolista al Senato per i vendoliani. Presenti all'incontro, tra gli altri, Antonio Stragapede e Angelo Disabato, rispettivamente consigliere comunale e consigliere regionale del movimento "La Puglia per Vendola", e Rosa Fiore, coordinatrice cittadina di Sel. "La ricetta pugliese - ha detto Stefàno - è la soluzione alla situazione italiana. È vero che il laboratorio sperimentato negli anni del mandato Vendola non si è ancora concluso e tanto c'è ancora da fare, ma questo non è un abbandono è, piuttosto, la consegna della nostra amata terra ad una prospettiva ancora più autorevole, affinchè si contamini l'Italia con la buona politica e non si passino ancora anni a difendere la Puglia dal governo nazionale".

Mercoledì prossimo, invece, toccherà al Pd inaugurare la propria corsa: appuntamento alle 19.30, sempre alle Officine culturali, con la senatrice Anna Finocchiaro.
5 fotoInaugurazione sezione Fratelli d'Italia
Inaugurazione sede Fratelli d'ItaliaInaugurazione sede Fratelli d'ItaliaInaugurazione sede Fratelli d'ItaliaInaugurazione sede Fratelli d'ItaliaInaugurazione sede Fratelli d'Italia
  • Leo Vicino
  • Maria Antonietta Sallicati
  • Rosa Fiore
  • Antonio Stragapede
  • Marcello Gemmato
  • Pierpaola Sapienza
  • Dario Stefano
  • Anna Finocchiaro
  • Angelo Disabato
Altri contenuti a tema
Una pietra d’inciampo per Filippo D’Agostino Una pietra d’inciampo per Filippo D’Agostino Cerimonia per ricordare il gravinese martire dell’antifascismo ad 80 anni dalla liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Ai microfoni di Gravinalife l’assessore Vicino, il presidente del CIM Marchetti e il consigliere regionale Lacatena
Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri A Stragapede Attività Produttive, Promozione produzioni locali, identità agricola e transizione alimentare. A Naglieri Bilancio e fiscalità locale
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Piantare alberi per una città più green Piantare alberi per una città più green Finanziati dal Pnrr attraverso un progetto della città metropolitana di Bari
Politica, l’ass. Vicino risponde a Calculli e Quercia Politica, l’ass. Vicino risponde a Calculli e Quercia Per l’assessore quelle dei due consiglieri sono affermazioni prive di fondamento, frutto della volontà di diffamare
Incompatibilità ass. Vicino, Calculli e Quercia chiedono risposte Incompatibilità ass. Vicino, Calculli e Quercia chiedono risposte Comunicato stampa dei consiglieri del gruppo misto
Lapolla attacca, Vicino risponde Lapolla attacca, Vicino risponde L’accusa del consigliere all’assessore è di inconferibilità e incompatibilità. Vicino “smentisco categoricamente”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.