fondazione 1
fondazione 1
Eventi

”I modi dell’insegnare-Saggi scelti” di Bruno Ciari, presso la Fondazione Santomasi

Sabato 28 maggio alle ore 20,00 tutti sul Terrazzo del Melograno. Intrattenimento musicale del maestro Achille Granieri

Sabato 28 maggio alle ore 20,00 sul Terrazzo del Melograno della Fondazione "E.Pomarici Santomasi" ci sarà la presentazione del volume "I modi dell'insegnare. Saggi scelti" di Bruno Ciari, introdotto da Laura Marchetti.
La figura di Bruno Ciari, inizialmente poco conosciuta e talvolta anche poco considerata ad di fuori della ristretta cerchia degli aderenti al movimento della pedagogia popolare ha ricevuto negli ultimi anni i riconoscimenti che merita e che la situano di diritto nella storia dell'educazione italiana di questo secondo dopoguerra.
Bruno Ciari, uno dei padri nobili della pedagogia italiana, visse nel periodo fascista, di umili origini, rinnegò il regime e si unì alla resistenza.

Da vero maestro motivò i suoi giovani e, attraverso metodi anticonvenzionali come il gioco, l'animazione ,il canto e le esplorazioni, li condusse alla libertà del pensiero. La sua scuola intesa come "laboratorio di idee" non fu quella del voto-condanna e della gara, quella della discriminazione del diverso e del debole ma quella della raffinata differenziazioni delle intelligenze.

Fondò il Movimento di cooperazione educativa tutt'oggi in uso da pedagogisti, insegnanti e psicoanalisti. Questo libro, la cui lettura si rivolge a tutta la società civile, troverà molti sostenitori nel mondo scolastico, negli studenti e negli educatori.

Interverranno Agostino Giglio, presidente della Fondazione "E.Pomarici Santomasi", Laura Marchetti, curatrice del volume, Antonio d'Itollo,dirigente Liceo Classico di Bari, l'editore Gianfranco Cosma,Franca Pinto Minerva, preside della Facoltà di Scienze della Formazione di Foggia, Peppino Dimattia e Liliana Vernole, curatori delle esperienze didattiche presenti nel volume.

La serata sarà allietata da un intrattenimento musicale del maestro Achille Granieri.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Libri
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.