fondazione 1
fondazione 1
Eventi

”I modi dell’insegnare-Saggi scelti” di Bruno Ciari, presso la Fondazione Santomasi

Sabato 28 maggio alle ore 20,00 tutti sul Terrazzo del Melograno. Intrattenimento musicale del maestro Achille Granieri

Sabato 28 maggio alle ore 20,00 sul Terrazzo del Melograno della Fondazione "E.Pomarici Santomasi" ci sarà la presentazione del volume "I modi dell'insegnare. Saggi scelti" di Bruno Ciari, introdotto da Laura Marchetti.
La figura di Bruno Ciari, inizialmente poco conosciuta e talvolta anche poco considerata ad di fuori della ristretta cerchia degli aderenti al movimento della pedagogia popolare ha ricevuto negli ultimi anni i riconoscimenti che merita e che la situano di diritto nella storia dell'educazione italiana di questo secondo dopoguerra.
Bruno Ciari, uno dei padri nobili della pedagogia italiana, visse nel periodo fascista, di umili origini, rinnegò il regime e si unì alla resistenza.

Da vero maestro motivò i suoi giovani e, attraverso metodi anticonvenzionali come il gioco, l'animazione ,il canto e le esplorazioni, li condusse alla libertà del pensiero. La sua scuola intesa come "laboratorio di idee" non fu quella del voto-condanna e della gara, quella della discriminazione del diverso e del debole ma quella della raffinata differenziazioni delle intelligenze.

Fondò il Movimento di cooperazione educativa tutt'oggi in uso da pedagogisti, insegnanti e psicoanalisti. Questo libro, la cui lettura si rivolge a tutta la società civile, troverà molti sostenitori nel mondo scolastico, negli studenti e negli educatori.

Interverranno Agostino Giglio, presidente della Fondazione "E.Pomarici Santomasi", Laura Marchetti, curatrice del volume, Antonio d'Itollo,dirigente Liceo Classico di Bari, l'editore Gianfranco Cosma,Franca Pinto Minerva, preside della Facoltà di Scienze della Formazione di Foggia, Peppino Dimattia e Liliana Vernole, curatori delle esperienze didattiche presenti nel volume.

La serata sarà allietata da un intrattenimento musicale del maestro Achille Granieri.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Libri
Altri contenuti a tema
Un libro su “La Via Micaelica della Murgia” Un libro su “La Via Micaelica della Murgia” Un volume edito dall’associazione Algramà. Testi di Giuseppe Marrulli e foto di Carlo Centonze con il coordinamento di Michele Gismundo
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini venerdì 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Consiglieri e assessore all’ambiente inviano una missiva al presidente della Fondazione Santomasi
Antonio Decaro ad Hortus presenta il suo libro Antonio Decaro ad Hortus presenta il suo libro Una iniziativa della biblioteca la casa del fuorilegge
Un libro sulla qualità della vita familiare Un libro sulla qualità della vita familiare Si intitola “Un anno con Milù” il testo della gravinese Isabella Abbattista
Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Manifestazione culturale in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati" A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati" Un'intera settimana di eventi, laboratori e incontri dedicati al magico mondo della lettura per bambini e famiglie
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.