Palazzo di Città
Palazzo di Città
Palazzo di città

I nuovi vertici della BPPB ricevuti a Palazzo di Città

Un’occasione per rilanciare l’idea dell’Ente Fiera. In precedenza si è affrontato il problema della scuola "Padre Pio"

Martedì mattina il sindaco di Gravina Giovanni Divella e il vicesindaco Antonio Masiello hanno ricevuto presso il Palazzo di Città il nuovo presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata Pasquale Caso, il vicepresidente Pasquale Tucci e il consigliere di amministrazione Alessandro Carbone. Durante l'incontro, alla presenza anche degli assessori comunali Aldo Dibattista e Raffaele Lorusso, si è parlato di programmi e di collaborazioni future, oltre che della necessità di implementare le sinergie di sostegno alle PMI e del nuovo polo fieristico di Gravina, i cui lavori saranno terminati nella prossima primavera. L'occasione è stata favorevole anche per tornare a discutere del progetto Ente Fiera che veda l'Amministrazione Comunale e la Banca Popolare di Puglia e Basilicata insieme.

Nella stessa la mattinata gli amministratori hanno ricevuto anche una delegazione di genitori di alunni frequentanti la scuola dell'infanzia "Padre Pio", accompagnati dal consigliere Salvatore Buonamassa, allarmati per le abbondanti piogge cadute in questi giorni e le relative infiltrazioni di acqua che hanno provocato disagi e preoccupazioni. Gli amministratori hanno sollecitato gli uffici competenti i quali hanno effettuato quindi le verifiche del caso al fine di stabilire l'entità del danno provocato dalle piogge e l'eventuale necessità di una chiusura temporanea dell'edifico per permettere i lavori di somma urgenza e garantire l'incolumità dei bambini.
  • Giovanni Divella
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Pasquale Caso
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.