Frantoio Raguso -
Frantoio Raguso - "Sapori murgiani"
Eventi

I "Sapori di Murgia" chiudono in bellezza il ciclo di laboratori di cucina del Frantoio Raguso

Le immagini dell'ultima serata gourmet all'Olive Oil Bar Raguso

Ha chiuso i battenti con gusto e originalità il ciclo di laboratori di cucina, promossi per la stagione primaverile 2017 dal Frantoio Raguso. Ospite dell'ultima serata, tenutasi lo scorso giovedì 25 maggio, lo Chef Pietro Traetta che ha proposto un menù fuori dagli schemi che non rinuncia tuttavia ai "Sapori di Murgia" per concludere il percorso enogastronomico dell'Olive Oil Bar Raguso.

Si è partiti con la preparazione della "Cialda fredda secondo l'Hotel Fuori le Mura", guarnita con carosello, pomodoro ciliegino, olio extravergine di oliva di tipo "biologico", cipolla rossa, sedano, limone, sale, pepe e origano rigorosamente fresco, per dare profumo e sapore al piatto. A seguire, "Maltagliati di semola rimacinata al Primitivo con Gazpacho – preparato con olio di tipo "bambina" – di fave novelle, guanciale croccante e pecorino lamellato" e, dulcis in fundo, "Fondente di cioccolato con vela di pane integrale, sale affumicato e olio extravergine d'oliva aromatizzato allo zenzero", dal gusto deciso e sorprendente.

In casa Raguso, visto il successo di questa prima stagione culinaria, stanno già pensando di proseguire questo progetto. Per il momento, però, è tutto.

Di seguito le immagini dell'ultimo appuntamento gourmet al Frantoio Raguso.
20 fotoI "Sapori di Murgia" chiudono in bellezza il ciclo di laboratori di cucina del Frantoio Raguso
Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -Frantoio Raguso -
  • frantoio raguso
Altri contenuti a tema
Il “Patriarca” pone nuove radici in Puglia: ora Gravina è la sua casa Il “Patriarca” pone nuove radici in Puglia: ora Gravina è la sua casa Piantumato negli spazi del futuro museo degli oli, il “Raguso Lab Experience”, l’ulivo millenario ha iniziato un nuovo capitolo della sua storia, simbolo di rinascita in una terra martoriata dalla xylella
Il millenario ulivo “Patriarca” piantato a Gravina Il millenario ulivo “Patriarca” piantato a Gravina Negli spazi del futuro museo degli oli, il “Raguso Lab Experience”. Protagonisti anche i ragazzi dell’istituto agrario: messaggi interrati accanto alle radici dell’ulivo in una “capsula del tempo”.
"Sò" figlia e custode delle nostre radici "Sò" figlia e custode delle nostre radici Inaugurata la Scuola dell'Olio Extravergine d'Oliva del Frantoio Raguso
1 Nasce la prima Scuola dell'Olio extravergine d'oliva a Gravina Nasce la prima Scuola dell'Olio extravergine d'oliva a Gravina Il nuovissimo progetto targato Frantoio Raguso prenderà il via a gennaio prossimo
4 Bilancio positivo per il 1° Corso di Fotografia targato "Frantoio Raguso" Bilancio positivo per il 1° Corso di Fotografia targato "Frantoio Raguso" Work in progress per il Corso di 2° livello e per il Concorso Internazionale sul mondo dell'Ulivo
Sportivity sorprende anche a tavola Sportivity sorprende anche a tavola Quattro realtà locali affrontano il tema della sana alimentazione accompagnata all'attività sportiva
2 Cibo & Arte, cucinare con fantasia Cibo & Arte, cucinare con fantasia Un menù singolare quello proposto dal docente Domenico Dimattia
TuttoFood 2017, l’olio extravergine di Puglia protagonista con le novità del Frantoio Raguso TuttoFood 2017, l’olio extravergine di Puglia protagonista con le novità del Frantoio Raguso Successo a Milano per l'oleificio di Gravina di Puglia, l'eccellenza dell'olio italiano conquista la fiera internazionale del food
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.