
Territorio
I vini dell’agricola Capone all’Intelligenza Artigianale a tavola
L’azienda gravinese presente all’iniziativa di Confartigianato presso il Senato
Gravina - venerdì 23 maggio 2025
C'era anche l'azienda agricola Capone all'appuntamento con "l'intelligenza artigianale a Tavola". Una iniziativa ospitata presso Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, che Confartigianato, settore dell'alimentazione, ha organizzato per promuovere e dare il giusto valore economico e culturale alle aziende del comparto dell'artigianato Alimentare Made in Italy.
Una iniziativa che ha voluto rendere omaggio ai territori ed alle produzioni che rappresentano le eccellenze dell'agroalimentare italiano, capaci di accattivare i palati in tutto il mondo, conquistando i mercati internazionali.
"Una galassia di medie e piccole imprese dinamiche e ad alta propensione glocal, con più di 64mila imprese, e 249mila addetti, impegnate ogni giorno ad unire qualità, tradizione, sostenibilità e innovazione" - sottolineano in un post dalla Confartigianato di Bat e Brindisi, che ha colto l'occasione per ringraziare le aziende aderenti all'iniziativa che hanno saputo tenere alto il nome del territorio, offrendo una degustazione delle produzioni di eccellenza della Puglia.
Tra queste aziende anche quella di Michele Capone che ha portato ad assaggiare la propria produzione di vini IGP. Con lui, la Di Tria, Produzione e trasformazione agroalimentare di Minervino Murge; Il Pane Di Nunzio, con il Pane di Altamura DOP; la Giotti Pasticceri di Giovinazzo; i prodotti da forno della Mastrodonato di Molfetta; il liquorificio Spiriti Divini di Noci e il Frantoio Oleario Perilli Andrea & Figli di Terlizzi che ha portato il suo Olio extravergine d'oliva.
Una iniziativa che ha voluto rendere omaggio ai territori ed alle produzioni che rappresentano le eccellenze dell'agroalimentare italiano, capaci di accattivare i palati in tutto il mondo, conquistando i mercati internazionali.
"Una galassia di medie e piccole imprese dinamiche e ad alta propensione glocal, con più di 64mila imprese, e 249mila addetti, impegnate ogni giorno ad unire qualità, tradizione, sostenibilità e innovazione" - sottolineano in un post dalla Confartigianato di Bat e Brindisi, che ha colto l'occasione per ringraziare le aziende aderenti all'iniziativa che hanno saputo tenere alto il nome del territorio, offrendo una degustazione delle produzioni di eccellenza della Puglia.
Tra queste aziende anche quella di Michele Capone che ha portato ad assaggiare la propria produzione di vini IGP. Con lui, la Di Tria, Produzione e trasformazione agroalimentare di Minervino Murge; Il Pane Di Nunzio, con il Pane di Altamura DOP; la Giotti Pasticceri di Giovinazzo; i prodotti da forno della Mastrodonato di Molfetta; il liquorificio Spiriti Divini di Noci e il Frantoio Oleario Perilli Andrea & Figli di Terlizzi che ha portato il suo Olio extravergine d'oliva.