
Pubbliredazionale
IISS "Bachelet-Galilei": una scuola per tutti, un futuro per molti
Sabato e domenica prossimi, la Scuola organizza l'Open Day per presentarsi ed illustrare l'ampia offerta formativa
Gravina - lunedì 29 gennaio 2018
13.16 Sponsorizzato
Non sempre è semplice per gli studenti di 3^ media scegliere quale percorso di studi intraprendere alle Superiori. In gioco, del resto, c'è il futuro di ognuno di loro.
L'IISS "Bachelet-Galilei" di Gravina in Puglia spalanca le porte e invita i teenagers, gravinesi e non, a scoprire la propria offerta formativa, nelle giornate di Open Day che si terranno nel prossimo fine settimana, sabato 3 (ore 17.00-19.00) e domenica 4 febbraio (ore 10.00-13.00).
Presso la struttura dell'I.T.E.-I.T.T. "Vittorio Bachelet" in via Bachelet, è possibile iscriversi a ben quattro indirizzi:
Visita l'IISS "Bachelet-Galilei". Una scuola per tutti, un futuro per molti.
L'IISS "Bachelet-Galilei" di Gravina in Puglia spalanca le porte e invita i teenagers, gravinesi e non, a scoprire la propria offerta formativa, nelle giornate di Open Day che si terranno nel prossimo fine settimana, sabato 3 (ore 17.00-19.00) e domenica 4 febbraio (ore 10.00-13.00).
Presso la struttura dell'I.T.E.-I.T.T. "Vittorio Bachelet" in via Bachelet, è possibile iscriversi a ben quattro indirizzi:
- "Amministrazione, Finanza e Marketing", al termine del quale il diplomato sarà in possesso di una solida base culturale e di competenze tecniche per operare nel sistema aziendale, utilizzare strumenti di marketing e gestire prodotti assicurativi e finanziari; "Sistemi Formativi Aziendali" è una articolazione del medesimo percorso di studi, che vede l'informatica come materia tecnica specifica, per apprendere come gestire e valutare il sistema informatico aziendale, scegliere e adattare software applicativi adeguati e sviluppare marketing sul web.
- "Turismo", ideale per chi vuole avventurarsi in questo settore, per imparare come gestire servizi e prodotti turistici, promuovere un turismo integrato avvalendosi della comunicazione multimediale e definire l'immagine turistica di un territorio.
- Il percorso di "Meccanica, meccatronica ed energia" è finalizzato all'acquisizione di competenze specifiche nel campo dei materiali e della loro lavorazione e di conoscenze in materia di progettazione, costruzione, collaudo dei sistemi meccanici, dell'automazione industriale e della robotica.
- "Elettronica ed elettrotecnica" è la scelta perfetta per quanti vogliono imparare ad organizzare e gestire sistemi elettrici ed elettronici complessi, intervenire nelle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici ed elettronici, delle macchine elettriche e dell'automazione industriale.
- "Produzioni industriali e artigianali", durante il quale lo studente apprende come intervenire nei processi di ideazione, progettazione e realizzazione di capi d'abbigliamento e manufatti, servendosi dell'innovazione tecnologica;
- "Manutenzione e assistenza tecnica" che prevede ben due opzioni: la prima mirata all'acquisizione delle competenze per l'installazione e la manutenzione ordinaria, la diagnosi, la riparazione ed il collaudo di sistemi, impianti e apparati tecnici; l'altra, per la manutenzione dei mezzi di trasporto ed ai relativi servizi tecnici.
Visita l'IISS "Bachelet-Galilei". Una scuola per tutti, un futuro per molti.