IISS
IISS "Bachelet-Galilei"
Pubbliredazionale

IISS "Bachelet-Galilei": una scuola per tutti, un futuro per molti

Sabato e domenica prossimi, la Scuola organizza l'Open Day per presentarsi ed illustrare l'ampia offerta formativa

Non sempre è semplice per gli studenti di 3^ media scegliere quale percorso di studi intraprendere alle Superiori. In gioco, del resto, c'è il futuro di ognuno di loro.

L'IISS "Bachelet-Galilei" di Gravina in Puglia spalanca le porte e invita i teenagers, gravinesi e non, a scoprire la propria offerta formativa, nelle giornate di Open Day che si terranno nel prossimo fine settimana, sabato 3 (ore 17.00-19.00) e domenica 4 febbraio (ore 10.00-13.00).

Presso la struttura dell'I.T.E.-I.T.T. "Vittorio Bachelet" in via Bachelet, è possibile iscriversi a ben quattro indirizzi:
  • "Amministrazione, Finanza e Marketing", al termine del quale il diplomato sarà in possesso di una solida base culturale e di competenze tecniche per operare nel sistema aziendale, utilizzare strumenti di marketing e gestire prodotti assicurativi e finanziari; "Sistemi Formativi Aziendali" è una articolazione del medesimo percorso di studi, che vede l'informatica come materia tecnica specifica, per apprendere come gestire e valutare il sistema informatico aziendale, scegliere e adattare software applicativi adeguati e sviluppare marketing sul web.
  • "Turismo", ideale per chi vuole avventurarsi in questo settore, per imparare come gestire servizi e prodotti turistici, promuovere un turismo integrato avvalendosi della comunicazione multimediale e definire l'immagine turistica di un territorio.
  • Il percorso di "Meccanica, meccatronica ed energia" è finalizzato all'acquisizione di competenze specifiche nel campo dei materiali e della loro lavorazione e di conoscenze in materia di progettazione, costruzione, collaudo dei sistemi meccanici, dell'automazione industriale e della robotica.
  • "Elettronica ed elettrotecnica" è la scelta perfetta per quanti vogliono imparare ad organizzare e gestire sistemi elettrici ed elettronici complessi, intervenire nelle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici ed elettronici, delle macchine elettriche e dell'automazione industriale.
Presso l'I.P.S.I.A. "Galileo Galilei", situato lungo viale Einaudi (Zona PIP), ci si può iscrivere a:
  • "Produzioni industriali e artigianali", durante il quale lo studente apprende come intervenire nei processi di ideazione, progettazione e realizzazione di capi d'abbigliamento e manufatti, servendosi dell'innovazione tecnologica;
  • "Manutenzione e assistenza tecnica" che prevede ben due opzioni: la prima mirata all'acquisizione delle competenze per l'installazione e la manutenzione ordinaria, la diagnosi, la riparazione ed il collaudo di sistemi, impianti e apparati tecnici; l'altra, per la manutenzione dei mezzi di trasporto ed ai relativi servizi tecnici.
Molti non sanno dell'esistenza di un nuovo indirizzo avviato nel corso dell'Anno Scolastico 2016/2017, "Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale", al termine del quale il diplomato possiede competenze relative alla valorizzazione, produzione e commercializzazione dei prodotti agrari ed agroindustriali. Con la nascita di questo nuovo percorso di studi, l'I.P.S.I.A. ha voluto riprendere, in forma moderna, l'antica Scuola Agraria, fortemente sostenuto dalla Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi" con la quale la Scuola ha siglato un protocollo di intesa.

Visita l'IISS "Bachelet-Galilei". Una scuola per tutti, un futuro per molti.
  • I.T.C. "V. Bachelet"
Altri contenuti a tema
Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
Un successo il primo “Recruiting day” Un successo il primo “Recruiting day” Una giornata in cui l’IISS Galilei-Bachelet e le Imprese del territorio si sono incontrate per valutare possibili inserimenti lavorativi
La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde Studenti gravinesi in visita alla Qindgao Electronic School. In autunno studenti cinesi a Gravina
Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Evento conclusivo dell’orientamento
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Un dibattito per dire stop alla violenza sulle donne
A scuola con la Protezione civile A scuola con la Protezione civile Al Bachelet-Galilei due incontri di educazione civica con il Gruppo di Volontari della Protezione Civile Comunale
Gemellaggio tra IISS Bachelet e Eletronics school di Qingdao (Cina) Gemellaggio tra IISS Bachelet e Eletronics school di Qingdao (Cina) La scuola gravinese stringe un patto d’amicizia per favorire scambi culturali e confronti tra sistemi scolastici.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.