Ipsia Galilei Gravina
Ipsia Galilei Gravina
Scuola e Università

IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip

Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico

Una parte del terreno che ricade nel realizzando asilo nido potrebbe essere messa a disposizione dell'Istituto di Istruzione Superiore I.T.E - I.T.T. "V. Bachelet" I.P.S.I.A. "G. Galilei" per consentire la realizzazione di un campo sperimentale.

La richiesta dell'istituto scolastico, infatti, è stata valutata positivamente dalla giunta comunale che ha acconsentito alla sottoscrizione di un contratto di comodato d'uso per un'area di circa 2500 mq di terreno agricolo ubicato in zona PIP, tra le vie Baffi, Einaudi e Archimede.

L'istanza del Galilei nasce dalla necessità di realizzare un campo sperimentale didattico per la coltivazione di varietà autunno-vernine di cereali e leguminose.

Un'attività che si pone l'obiettivo di consentire agli studenti di "sperimentare direttamente sul campo l'efficacia della coltivazione, anche in consociazioni, di varietà autunno-verine di cereali e leguminose in aridocoltura e altre coltivazioni erbacee a ciclo annuale, anche in collaborazione con aziende locali di settore, per sviluppare tecniche finalizzate ad una produzione agroalimentare sostenibile".

Anche perché- sottolineano da Palazzo di Città- "nel corso degli ultimi anni l'indirizzo di studi in agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane rappresenta uno degli indirizzi più frequentati da parte della popolazione studentesca dell'istituto scolastico". Un indirizzo di studi che gode della collaborazione con la Fondazione ITS agroalimentare Puglia, che intende formare studenti competenti nell'ambito della filiera cerealicola e che "risponde ai reali bisogni del territorio gravinese, fortemente votato alla cerealicoltura, in relazione alla quale si registra una sempre più crescente domanda di manodopera specializzata anche da parte di aziende locali" - sottolinea la giunta Lagreca.

A tutto ciò si aggiunga che con questa iniziativa il Galilei "oltre ad attrarre altri studenti provenienti dai comuni limitrofi", potrebbe incrementare lo sviluppo rurale e agricolo della città di Gravina e del territorio circostante.

Tutte finalità meritorie che hanno indotto l'amministrazione comunale ad accettare la proposta dell'istituto scolastico gravinese concedendo, "al netto di eventuali e ulteriori necessità, soprattutto connesse alla realizzazione dell'asilo nido comunale", il terreno richiesto in comodato d'uso gratuito per un periodo che va dal 1 settembre prossimo fino al 31 agosto del 2027.
  • I.P.S.I.A. "G. Galilei"
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Servizio civile, per la prima volta anche in agricoltura Servizio civile, per la prima volta anche in agricoltura Coldiretti Puglia “opportunità per i giovani protagonisti di sostenibilità, innovazione, sviluppo agricolo e agroalimentare ed economia verde”
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
Transizione ecologica, via alle domande settore agricolo Transizione ecologica, via alle domande settore agricolo Coldiretti Puglia, aperto sportello per trattori a biometano e tecnologie per agricoltura di precisione
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.