comune
comune
Associazioni

Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail

Solo pochi euro che però serviranno per azioni di sensibilizzazione alla donazione di organi

Sicuramente è poca cosa, si tratta di cifre irrisorie, ma che rappresentano un importante segnale lanciato dall'amministrazione comunale che ha deciso di destinare il 5 per mille proveniente dai contributi Irpef del 2022 alle associazioni di volontariato Admo, Frates e Ail.

Si tratta di sole 1.950 euro proventi del cinque per mille dell'IRPEF dato al Comune di Gravina. Assegnazioni effettuate nell'anno 2022, relative all'anno d'imposta 2020 – anno finanziario 2021, che il comune avrebbe la possibilità di utilizzare- si legge nel documento rilasciato dalla giunta municipale- per "incentivare le iniziative e gli interventi a favore delle fasce di popolazione più deboli, anziani e disabili gravi, tramite servizi di assistenza a domicilio ed erogazione di contributi; oppure per le politiche di inclusione sociale e di contrasto alla emarginazione; o ancora le politiche di sostegno economico alle famiglie con minori e il sostegno alle nuove povertà".

Sulla scorta di ciò e in seguito alla richiesta delle Associazioni di volontariato "Fratres – Donatori di sangue", "ADMO – Associazione donatori Midollo osseo" e "AIL- Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma", l'amministrazione comunale ha deliberato la concessione del contributo derivante dal 5 per mille da utilizzare per la promozione e sensibilizzare sul tema della donazione, in particolare circa la donazione del midollo osseo.

Una goccia nell'oceano per una causa nobile che sicuramente sarà sostenuta in forme e modalità più importanti.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.