Biglietti
Biglietti
Turismo

Il biglietto unico è realtà

Quattro colori per quattro percorsi tutti da scoprire. Il direttore dello Iat spiega come

Il parto è stato lungo e travagliato ma alla fine il biglietto unico ha visto la luce nei giorni dedicati alla Fiera San Giorgio, evento turistico per eccellenza a Gravina.

Annunciato dal sindaco nel corso della conferenza di apertura della campionaria, è toccato a Pino Topputo, direttore dell'ufficio Iat di Gravina presentare i quattro pacchetti con cui si spera di mettere ordine all'offerta turistica locale. Quattro biglietti che sono già in vendita presso l'ufficio Iat e le strutture ricettive ma anche presso lo stand del Consorzio nell'aria fiera ad un prezzo speciale.
L'idea nata oltre un anno fa grazie al vecchio direttivo del Consorzio turistico Gravina in Murgia e limata dall'attuale consiglio è in realtà il frutto di un lavoro di squadra tra amministrazione comunale, ufficio iat, consorzio e tutte le diverse associazioni a cui comunque va riconosciuto il merito di aver dato il via allo sviluppo turistico locale.

Ai microfoni di Gravinalife il direttore dello Iat e vice presidente del Consorzio Pino Topputo spiega nel dettaglio costi e soprattutto percorsi
Carico il lettore video...
  • Turismo
  • Consorzio Gravina in Murgia
Altri contenuti a tema
Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Lopane: “Raddoppiamo le risorse e rafforziamo la rete dell’accoglienza turistica in Puglia”
Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato offre un valore aggiunto alla filiera turistica pugliese.
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Un confronto tra realtà, una sfida complessa, una opportunità concreta
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
731 fiera San Giorgio, Laddaga risponde alle polemiche 731 fiera San Giorgio, Laddaga risponde alle polemiche Per il presidente di GravinaInMurgia “I numeri parlano chiaro”
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.