bosco comunale
bosco comunale
La città

Il “bosco per il sociale” prende vita

Attività rivolte ai bambini, alle persone con disabilità ed agli anziani

Un progetto che si pone l'obiettivo di allietare e accompagnare in attività da svolgersi nel corso dell'estate, soprattutto le categorie più fragili come i bambini, le persone con disabilità e gli anziani. Si presenta così il progetto "Il Bosco per il sociale", promosso dall'amministrazione comunale, su proposta delle dell'associazione "Bosco Difesa Grande", coadiuvato nelle iniziative da associazioni ed Enti del terzo settore.

Una serie di attività da svolgersi presso l'area verde alle porte della città di Gavina che vanno dalla Ortoterapia, ai laboratori con esperti della salute e della nutrizione; dalle escursioni alla scoperta della biodiversità alle attività di intrattenimento. "Il bosco per il sociale" mette a disposizione delle categorie più fragili una serie di iniziative che -spiegano da Palazzo di città- sono state "pensate per le fasce più deboli, per le quali verranno anche messe a disposizione delle navette, così che possano facilmente ed in maniera del tutto autonoma raggiungere il nostro polmone verde".

Un cartellone arricchito di eventi ed attività, che verranno svelate nel dettaglio nei prossimi giorni e che è stato approntato per soddisfare maggiormente gli anziani che, a causa del Covid, anche quest'anno sono stati costretti a rinunciare al soggiorno climatico. Infatti, - spiega l'assessore alla terza età, Felice Lafabiana- "utilizzando quelle somme, abbiamo allargato il range delle misure di svago ed intrattenimento dedicate proprio agli anziani".
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
  • Anziani
Altri contenuti a tema
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili La regione stanzia 35 milioni
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
Residenza per anziani Sereni Orizzonti: una grande famiglia Residenza per anziani Sereni Orizzonti: una grande famiglia Tre anni di attività. Intervista a Paolo Patella, amministratore e socio unico della RSAA - Casa di riposo
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” L’assessore risponde all’appello dell’Ing. Silvestri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.