Alberto Farina
Alberto Farina
Eventi

Il buonumore è la porta della felicità

Al Vida, l’Alberto Farina show

Ridere fa bene e quando si è di buonumore, la realtà ci appare meno pesante e si è meno pessimisti. Ed il 31 gennaio scorso, si è davvero riso di gusto al teatro Vida grazie all'Alberto Farina show.

Ben quattro anni fa, il comico romano Alberto Farina arrivava al secondo posto nel voto della giuria alla quinta edizione del festival "Ridi ridi Babbione" organizzata dal gravinese Pierluigi Patimo, direttore artistico dell'evento nonché comico appassionato di cabaret. Posto che gli è valso oltre ad un premio in denaro anche il ripescaggio per la trasmissione "Bravo Grazie" con patron Claudio Calì. Festival-concorso che egli ha vinto nel 2012 per poi, pochi mesi dopo, diventare la rivelazione di Colorado.

Una carriera vivissima e ricca di successi nel suo percorso artistico dal 2011 in poi che nel suo monologo davanti al pubblico gravinese ha voluto così raccontare : "Gravina mi porta fortuna e sono davvero felice di essere nuovamente qui, dopo anni, a donarvi divertimento. Per questa serata, devo ringraziare mio cognato Mario Lorusso che ha voluto fortemente che tornassi a Gravina, oltre al teatro Vida, che ha ben accolto la sua proposta e che è davvero un gioiellino dove potreste accogliere altri miei colleghi per trascorrere serate piacevoli e spensierate".

A caratterizzare il suo show, battute, talvolta innocenti talvolta dure sotto certi punti di vista, soprattutto nelle censure effettuate da Colorado riferite alla religione ed alla donazione degli organi che il comico ha voluto condividere con la platea gravinese. I temi affrontati sono stati incentrati sulle disgrazie di famiglia o sulle sue stravaganti esperienze adolescenziali come i vestiti che la mamma gli imponeva a Carnevale che gli hanno caratterizzato la vita in società tra i suoi coetanei.

"In famiglia ho una cugina tanto tanto brutta che somiglia ad uno spermatozoo" racconta Farina. "A mia cugina le avevano proposto un film porno dal titolo "Il cuscino addosso"; quando poi l'hanno conosciuta di persona hanno cambiato il titolo "Il materasso addosso" – prosegue.

Con professionalità e senza lasciare nulla al caso, utilizzando smorfie, espressioni e gag, Farina ha divertito i presenti, raccontando aneddoti accaduti nella nostra città di cui ha gradito la calda accoglienza ma ha apprezzato molto meno le strette viuzze del centro storico dove è rimasto incastrato con la sua auto.

Davvero unica, la semplicità con cui riesce a far ridere che farà sicuramente ancora parlare di sé.

Ufficio stampa teatro Vida
Dr.ssa Emanuela Grassi
15 fotoAlberto Farina al teatro Vida
Alberto Farina ShowAlberto Farina ShowAlberto Farina ShowAlberto Farina ShowAlberto Farina ShowAlberto Farina ShowAlberto Farina ShowAlberto Farina ShowAlberto Farina ShowAlberto Farina ShowAlberto Farina ShowAlberto Farina ShowAlberto Farina ShowAlberto Farina ShowAlberto Farina Show
  • Teatro Vida
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.