murgeopark rete natura 2000
murgeopark rete natura 2000
Territorio

Il Cai a scuola di biodiversità nel MurGeoPark

Concluso il corso "Rete natura 2000: una diversità biologica e geologica tutta da scoprire”

Si è concluso ieri presso il Parco Nazionale dell'Alta Murgia il corso nazionale Cai Scuola di formazione per insegnanti, promosso dal CAI - Club Alpino Italiano. Il corso è denominato "Rete natura 2000: una diversità biologica e geologica tutta da scoprire".

Un'iniziativa che ha coinvolto 42 docenti provenienti da 11 regioni italiane, impegnati in un itinerario tra luoghi simbolo come Castel del Monte, Bosco di Acquatetta, Bosco Finizio, Inghiottitoio del Cavone, Miniere di Bauxite, Pulo di Altamura e Centro Visite Lamalunga, unendo formazione, esplorazione e sostenibilità.

La sede dell'Ente Parco a Gravina è diventato il cuore pulsante delle attività: laboratori, escursioni e momenti di confronto che hanno accompagnato i partecipanti alla scoperta della biodiversità, del patrimonio geologico e culturale dell'Alta Murgia, oggi Geoparco Mondiale Unesco. Una iniziativa che si è rivelata una importate occasione per promuovere l'educazione ambientale, valorizzare le meraviglie del territorio murgiano e favorire una cultura orientata alla sostenibilità.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • MurGeoPark
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.