schiavone3
schiavone3
Politica

Il Capogruppo al Consiglio Regionale Schiavone rassicura

L’ospedale di Gravina non verrà chiuso. Rifiuti: sulla via della soluzione

«Quando si parla di problemi veri non bisogna guardare ai colori politici. Anche se il sindaco è "a destra" non mi sono tirato indietro dal raggiungerlo e dall'ascoltare le difficoltà che purtroppo si ritrova ad affrontare»: è con queste parole che il Capogruppo al Consiglio Regionale dell'Italia dei Valori, Orazio Schiavone, appena ripartito per Bari, ha giustificato la sua tappa quest'oggi a Gravina.
Due le problematiche all'ordine del giorno, le stesse che nelle ultime ore stanno impazzando sul nostro portale e soprattutto tra gli stessi cittadini: chiusura dell'ospedale e rifiuti.

Quanto alla vexata questio sanità, possiamo tirare un grosso, grasso sospiro di sollievo; si è scongiurato infatti il rischio di chiusura dell'ospedale di Gravina. D'altro canto continuano a suonare le campane a morto per l'Ospedale della Murgia, i cui tempi di apertura sono purtroppo indefiniti. Si sta attendendo di reperire fondi ex art. 20 legge 67/1988 per finanziare l'arredamento dell'Ospedale murgiano, finanziamento indispensabile per l'apertura dello stesso presidio. "La situazione dei fondi nel settore sanità è al momento disastrosa, se il Governo resta in piedi ancora un po' forse riusciamo a raggiungere il nostro obiettivo, diversamente si dovrà ricominciare da zero" queste le parole di Schiavone. 
Sui rifiuti invece non ci sono buone nuove, sebbene la situazione di degrado e sporcizia non riguardi solo Gravina ma altre città pugliesi che sembrerebbero addirittura essere in condizioni peggiori della nostra. Ma chissà se anche altrove la raccolta differenziata sia nulla…ce ne guardiamo bene dall'indagare, potremmo ritrovarci più soli di quanto crediamo. In ogni caso lunedì 20 settembre il capogruppo Schiavone incontrerà l'assessore regionale al ramo per capire in che modo procedere. La situazione è complicata e necessita di tempi tecnici adeguati.
  • Rifiuti
  • Ospedale della Murgia
  • Italia dei Valori
  • Orazio Schiavone
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.