Giornata contro la violenza sulle donne
Giornata contro la violenza sulle donne
La città

Il Cav LiberaMente cambia sede

Il centro antiviolenza si sposta in Via Sottile Meninni

Il centro antiviolenza LiberaMente di Gravina si sposta. Cambio di sede per il Cav LiberaMente che a partire da martedì 6 aprile, si trasferisce in via Sottile Meninni al civico 9. Il centro è stato ospitato finora presso gli uffici comunali di via Sottotenente Buonamassa. Rimane immutata la operatività di un importante presidio dedito all'ascolto e al supporto per le donne vittime di violenza, fenomeno forse acuito dall'emergenza sanitaria e dalle restrizioni.

Infatti, secondo l'assessore con delega alle politiche di genere Claudia Stimola "la pandemia confina le vittime di violenza in una forzata convivenza con i propri aguzzini, un isolamento pericoloso e sfibrante". Una motivazione che spinge l'assessore ad invitare le donne a denunciare i propri aggressori "perché presso le istituzioni troveranno sempre tutto il supporto necessario". Aiuti che vengono anche dal Cav LiberaMente grazie al costante impegno svolto in questo particolare momento dalle figure professionali impiegate.

Da Palazzo di Città ricordano che per qualsiasi esigenza è possibile contattate il numero di emergenza 339.1288500 attivo h24, oppure il numero anti violenza e stalking 1522. Ma anche scrivendo all'indirizzo di posta elettronica cav.liberamente@libero.it. Il servizio di ascolto e di supporto sarà a disposizione dell'utenza il martedì dalle ore 10 alle ore 13 ed il giovedì dalle ore 16 alle ore 18.


  • Violenza Donna
  • Violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Puglia: nel 2024 aumentate richieste aiuto ai Centri antiviolenza Puglia: nel 2024 aumentate richieste aiuto ai Centri antiviolenza intanto la Regione ha istituito due "case di emergenza"
Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Un dibattito per dire stop alla violenza sulle donne
L’arma dei carabinieri contro la violenza sulle donne L’arma dei carabinieri contro la violenza sulle donne Realizzata una campagna di comunicazione
Domenica prossima “Amore senza lividi” Domenica prossima “Amore senza lividi” Una camminata per dire basta alla violenza sulle donne
Programmi antiviolenza, nuovo avviso pubblico Programmi antiviolenza, nuovo avviso pubblico Dalla Regione Puglia 4,5 milioni di euro
La Regione dalla parte delle donne La Regione dalla parte delle donne Approvate Linee di indirizzo per l’accesso al contributo delle spese legali per le donne vittime di violenza
Arriva in Puglia “Dai Segni ai Sogni” Arriva in Puglia “Dai Segni ai Sogni” Dalla Fondazione Libellula e dalla Fondazione Vodafone un progetto per la formazione del personale sanitario Asl
A Gravina la marcia rosa A Gravina la marcia rosa Una iniziativa dell’associazione Punto GG contro la violenza sulle donne
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.