Il Centro Studi
Il Centro Studi "Nundinae" onora i caduti della Grande Guerra
Eventi

Il Centro Studi "Nundinae" onora i caduti della Grande Guerra

Le immagini della mattinata tra storia e memoria

Una manifestazione commemorativa per non dissipare la memoria di ciò che è stato.

Si è svolta con successo, nella mattinata di mercoledì 24 maggio scorso, grazie all'impegno profuso dal Centro Studi Nundinae, l'evento "Gravina nel tempo - Dalla terra alla trincea", una cerimonia mirata a riportare alla memoria della città, i giovani gravinesi che si distinsero per valore e coraggio nel corso della Prima Guerra Mondiale.
Un appuntamento con la storia al quale sono stati invitate a prendere parte, non solo tutte le Istituzioni Scolastiche cittadine ma anche le associazioni dei Reduci Combattenti.

Dopo essersi radunati presso il piazzale della Chiesa di San Sebastiano, i partecipanti alla manifestazione sono giunti presso la zona denominata "Terra Santa" per la commemorazione dei caduti e deposizione della corona di fiori. La meta seguente è stata invece il Monumento dei Caduti presso la villa comunale, dove è stata deposta una corona di fiori e si è svolta poi l'esibizione della banda diretta dal Maestro Giuseppe Basile.

"Ancora una volta - commenta Mauro Giuseppe Rubini, consigliere del Centro Studi e Ricerca "Nundinae" - il Centro Studi Nundinae con il progetto "La Grande Guerra", ha reso fruibile la storia ai ragazzi ed alla cittadinanza gravinese. La memoria storica riferita ai caduti gravinesi della Prima Guerra Mondiale, ed ai caduti a causa della malattia (spagnola) sepolti presso la località Terra Santa, è stata nell'ultimo periodo un po' accantonata, ma le scolaresche, con le varie ricerche effettuate nelle proprie famiglie, andando a riscoprire pagine di vita vissuta al fronte, da molti inimmaginabili, hanno contribuito a rendere la giornata ricca di sentimento patriottico ed emozione pura per tutti i presenti, culminata con l'inno nazionale prima cantato a cappella dai ragazzi e successivamente dalla banda del maestro Basile".

Di seguito le immagini della cerimonia commemorativa.
Il Centro Studi "Nundinae" onora i caduti della Grande GuerraIl Centro Studi "Nundinae" onora i caduti della Grande GuerraIl Centro Studi "Nundinae" onora i caduti della Grande GuerraIl Centro Studi "Nundinae" onora i caduti della Grande GuerraIl Centro Studi "Nundinae" onora i caduti della Grande GuerraIl Centro Studi "Nundinae" onora i caduti della Grande GuerraIl Centro Studi "Nundinae" onora i caduti della Grande GuerraIl Centro Studi "Nundinae" onora i caduti della Grande GuerraIl Centro Studi "Nundinae" onora i caduti della Grande GuerraIl Centro Studi "Nundinae" onora i caduti della Grande GuerraIl Centro Studi "Nundinae" onora i caduti della Grande Guerra
  • Nundinae
Altri contenuti a tema
Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Intervista a volontari e collaboratori dell’associazione Nundinae
Historia, ieri gran finale Historia, ieri gran finale Il raduno multiepoca ha animato Gravina in questo fine settimana
Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Corteo e spettacolo in Piazza Benedetto XIII
Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Una sfilata in costume apre la seconda giornata di “Historia” a Gravina
La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia Una atmosfera unica al Castello Svevo di Gravina con la rievocazione del ritorno al Maniero di Federico II di Svevia
E’ tutto pronto per l’Historia E’ tutto pronto per l’Historia Ultimi preparativi prima dell’inizio della XXIII edizione
Si avvicina l'Historia Si avvicina l'Historia Una sbirciatina dietro le quinte della macchina organizzativa dell’evento Multiepoca
Le Nundinae a lavoro per Historia Le Nundinae a lavoro per Historia Si scaldano i motori in vista dell'inizio della XIII edizione del raduno multiepoca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.