Il cilindro
Il cilindro
Eventi

Il cilindro in chiave umoristica

Mita, Vicino e Ianora colorano la scena

Grasse risate e numerosi applausi hanno infuso coraggio alle nuove leve della compagnia "Colpi di scena" nella replica dello spettacolo "Il cilindro" andato in scena, per ben due volte, il 26 ottobre al teatro Vida.

Francesca Mita nei panni di Rita, Vito Vicino nei panni del primo cliente di Rita e Vittorio Ianora nei panni del garzone di strada hanno saputo degnamente ricoprire i ruoli loro assegnati caratterizzandoli con una chiave più umoristica che drammatica che aveva caratterizzato la prima del 4 ottobre. Con un po' di batticuore ed un po' di ansia, Francesca Mita, frizzante tanto sulla scena quanto nella vita reale, ha dato prova di padronanza e bravura. Il giovanissimo Vito Vicino ha fatto suo nell'espressività del volto e nella gestualità il personaggio dell'innamorato. Vittorio Ianora ha trasformato in caratterista il semplice ruolo del garzone di strada. Aurelia Lacarpia, riconfermata nello stesso ruolo, si è ben calata nei panni della paesana.

Tutti gli altri personaggi, attori storici della compagnia non hanno deluso le aspettative: un commovente Pino Zuccaro nei panni del marito fragile che dichiara di essere stato costretto a fare il morto finto per non fare il morto vero, un Michele Mindicini buffo ed esilarante nei panni di Don Agostino che con indosso un vecchio cilindro riesce a convincere i clienti dal desistere dal proprio intento, a pagare ed andare via terrorizzandoli con discorsi astrusi, facendosi forte dell'autorità che il copricapo gli conferisce ed ancora Donna Bettina, compagna di Don Agostino, un tempo prostituta per sopravvivere, interpretata con grande pathos e triste rabbia da Mariella Grisolia, per finire con Attilio, il "vecchio pazzo" interpretato con padronanza e verve da Angelo Grieco. Non da meno gli interpreti minori, ragazzi tra i 14 e 19 anni, entrati a far parte della compagnia da appena una decina di giorni, tutti bravi nel rappresentare la folla del vicolo.
Ognuno a modo suo, giovani e vecchie leve della compagnia, tutti con grande spirito di squadra e con la voglia di divertirsi sul palcoscenico, sono riusciti a trasmettere gioia e piacere al pubblico presente.

E mentre la commedia sarà replicata in altre città, la rassegna "Amattori insieme… Premio Pippo Schinco –Vito D'Agostino" proseguirà in città, sabato 1 e domenica 2 novembre, con lo spettacolo "Napoli milionaria" a cura della compagnia Totò dell'associazione "Spazio a' livella".

Ufficio stampa teatro Vida
Dr.ssa Emanuela Grassi
34 fotoLe nuove leve ne "Il cilindro"
Il cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobreIl cilindro del 26 ottobre
  • Teatro Vida
  • Colpi di scena
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.