Angelo Sala alla Santomasi-Scacchi
Angelo Sala alla Santomasi-Scacchi
Eventi

Il Coding apre la mente

All'istituto Santomasi spiegano come risolvere i problemi in maniera semplice e veloce

In una società digitalizzata come la nostra, il web è ormai alla portata di tutti. Tuttavia, se non lo si utilizza in maniera consapevole può risultare un'arma a doppio taglio.

Ed è proprio per garantire una navigazione sicura sul web e per diffondere una solida e critica cultura digitale tra i giovani, a partire dai bambini di 5 anni fino ai ragazzi di terza media, che l'IC "Santomasi-Scacchi", sposando l'iniziativa "Settimana delle Culture Digitali" nell'ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale, ha organizzato un Workshop rivolto ai docenti a proposito di "Coding e pensiero computazionale".

Il seminario, organizzato da DeA Scuola, è stato suddiviso in due parti: la prima teorica, finalizzata alla comprensione dei concetti di "Coding" e "Pensiero Computazionale"; una seconda parte invece più pratica, che ha visto protagonisti i docenti e qualche alunno presente al Workshop, alle prese con un tool di programmazione, lo "Scratch", che consente di elaborare storie interattive, giochi, animazione, arte e musica in maniera autonoma.

"Il Coding è un termine anglosassone che significa propriamente programmazione – ha spiegato Angelo Sala, ingegnere elettronico prestato all'informatica, formatore di bambini ragazzi e adulti, founder della CoderDojo Milano, presente al seminario in qualità di relatore – Esso è davvero un potente strumento, atto a sviluppare e potenziare il pensiero computazionale, ovvero la capacità di "spacchettare" i problemi e trovare soluzioni in maniera più semplice e veloce."

Dal Workshop è emerso che studiare il "Coding" non è funzionale solamente alla formazione di nuovi programmatori, ma permette ai bambini e ai ragazzi di aprire la loro mente, abituandosi non a focalizzarsi sul problema in sé, ma a ragionare per soluzioni. Aspetto che rappresenta un vantaggio per il domani delle nuove generazioni, indipendentemente dalla professione che vorranno svolgere.

Al termine del corso di formazione la scuola, per onorare e ringraziare il oottor Angelo Sala della sua presenza e disponibilità, ha offerto alcuni prodotti tipici della nostra città di Gravina ed anche due degli scatti d'amore targati Carlo Centonze.

A seguire le immagini dell'evento a cura della redazione.
20 fotoIl Coding apre la mente
Angelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-ScacchiAngelo Sala alla Santomasi-Scacchi
  • Istituto Comprensivo "Santomasi-Scacchi"
Altri contenuti a tema
1 Demolizione Scuola Scacchi, dibattito aperto Demolizione Scuola Scacchi, dibattito aperto L’assessore Vicino risponde ad alcuni dubbi sollevati dalla comunità
XIX edizione di “Natale lungo il corso” XIX edizione di “Natale lungo il corso” L’Istituto Comprensivo “Santomasi-Scacchi” colpisce ancora con musica, spettacoli e tanto altro
Alla Santomasi di scena il matrimonio tradizionale Alla Santomasi di scena il matrimonio tradizionale Canti e balli fockloristici presentati dai bambini della scuola primaria Domenico Nardone
Arcangelo Scacchi, “La geologia tra passato e futuro” Arcangelo Scacchi, “La geologia tra passato e futuro” Evento organizzato presso il plesso scolastico a lui dedicato
3 Dal Pi-greco Day all’Exploring Moon to Mars Dal Pi-greco Day all’Exploring Moon to Mars In visita presso la mostra allestita a Bari
La plusdotazione intellettiva: che cos’ è e quali aiuti offrire La plusdotazione intellettiva: che cos’ è e quali aiuti offrire Se ne discute in una tavola rotonda presso la scuola Santomasi
IC Scacchi-Santomasi, ripensare gli spazi scolastici IC Scacchi-Santomasi, ripensare gli spazi scolastici Hackathon e percorso sensoriale. Modi diversi di vivere la scuola
La matematica unisce: una “costante” nell’I.C. Santomasi Scacchi La matematica unisce: una “costante” nell’I.C. Santomasi Scacchi L’istituto comprensivo partecipa al “Pi greco day”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.