parco alta murgia
parco alta murgia
Territorio

Sul parco dell'Alta Murgia il Presidente Vendola tace

Il comitato a difesa del parco chiede di essere ricevuto. Perchè "il Governatore si dedichi un po' di più al governo del territorio"

Un faro quanto mai luminoso continua ad essere puntato sul Parco dell'Alta Murgia…questa volta è il comitato in difesa del parco, costituito da un gruppo di associazioni e forze politiche, a parlare. Ma se il comitato parla, qualcun altro a dire dello stesso comitato, tace: trattasi del Presidente della Regione Puglia.
Dopo l'invio da parte del comitato in questione di un documento sulla tutela e il rilancio del Parco e dopo aver chiesto allo stesso Presidente di essere ricevuto per partecipare "alla messa a punto del futuro destino del Parco col fine di garantir meglio le politiche di progetto e di azione nel momento in cui l'Amministrazione dell'area si troverà ad avviare e gestire l'esecuzione del Piano del Parco", tutto tace. "A tutt'oggi registriamo purtroppo un silenzio inspiegabile di fronte all'offerta di una gestione partecipata anche alle Comunità locali gravitanti nell'area del Parco, finalizzata allo scopo di garantire meglio le necessarie integrazioni al progetto Piano: negli aspetti tecnico-scientifici, culturali, economici e sociali fondamentali per coinvolgere le comunità alla gestione democratica degli strumenti Piano e regolamento del Parco, le politiche di progetto e di azione nel momento in cui l'Amministrazione dell'area si troverà ad avviare il Piano del Parco e a gestirlo.
Il Presidente del governo regionale invece tace. Ciò che più preoccupa però le Comunità del Parco è il silenzio sulla nomina, da parte del ministro Prestigiacomo, del Commissario del Parco della Murgia e di quello del Gargano.
Atti assurdi e inquietanti sia sul piano del metodo che su quello del merito delle nomine. La Murgia come sempre subisce una mortificante imposizione da Roma e, ciò che è più grave, subisce una gestione che, per non aggiungere altro è stata quam non esset. Per ultimo, il Governo regionale tace sul futuro, a dir poco oscuro, che grava sulla Murgia, sul suo territorio e sulle sue popolazioni, ma il Comitato in difesa del Parco non tace, né si rassegna".

Per ovviare a ciò il comitato in questione lancia un grido di allarme affinchè "il Governatore si dedichi un po' di più al governo del territorio e alle sorti delle popolazioni murgiane, e un appello accorato alle istituzioni, al sistema delle autonomie locali, alle forze sociali e sindacali e a tutte le forze vive del territorio a mobilitarsi perché la Murgia, zona ricca di asprezza e di storia, si conservi e mantenga ancora la sua misura altissima di pregio
ambientale e perché il Parco, con le sue risorse, possa ancora offrire alle future generazioni una speranza di riscatto".
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Comitato in difesa del Parco
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.