turismo
turismo
Turismo

Il Comune chiama a raccolta gli operatori del turismo

Una iniziativa per rilanciare l’azione turistica della Città

Com'è lo stato di salute dell'offerta turistica gravinese? Quali sono le criticità, quali i punti di forza e cosa si ritiene possa rappresentare un pericolo per il futuro del turismo a Gravina? Di questo si è parlato in un incontro che l'assessore al turismo Giusy Festa ha avuto con gli operatori del settore.

"Un incontro preliminare per poter individuare la strada da perseguire insieme per rilanciare il settore turistico della città di Gravina" -ha spiegato l'assessore Festa.
In una città che traccia un bilancio degli ultimi anni in chiaroscuro. I dati, infatti, non sono del tutto confortanti e se da un lato si registrano alcuni elementi di positività soprattutto per ciò che concerne il lato ristorazione e dell'hospitality; dall'altro numerose sono state le criticità evidenziate dagli operatori del settore, come ad esempio abusivismo e siti non fruibili.

I dati pubblicati dall' osservatorio del Turismo della Regione Puglia parlano di una tendenza in calo del numero di presenze a Gravina. Di qui l'esigenza di correre a i ripari, in un settore nel quale appare sempre più evidente la necessità di fare sistema per proporre ai turisti un'offerta attraente e credibile.

Una rete della quale si è parlato a lungo negli anni, ma che finora a causa di personalismi e mancanza di volontà organizzativa, non è mai stata realizzata. Che sia la volta buona?
Non si sa. Certo è che da parte dell'amministrazione sembrerebbero esserci tutte le buone intenzioni affinchè ciò possa diventare realtà, così da mettere ordine ad una offerta turistica che appare in alcuni casi pasticciata, improvvisata, poco professionale e che genera confusione negli avventori della città.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Revisione legge regionale sul turismo Revisione legge regionale sul turismo Paolicelli: “Al via l’iter per una legge quadro per consolidare la crescita del settore”
Gravina si fa conoscere anche alla Btm Gravina si fa conoscere anche alla Btm La città protagonista alla fiera del turismo di Bari
Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Al consigliere delle Officine Gravinese risponde l’assessore Schinco
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
Riconoscere “La via Micaelica europea” Riconoscere “La via Micaelica europea” Per promuovere il turismo sostenibile e la valorizzazione del territorio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.