Anziani al mare
Anziani al mare
La città

Il Comune dalla parte degli anziani: confermato il soggiorno climatico termale

L’assessore al welfare Lafabiana: «Misure essenziali contro crisi e solitudine»

Il Comune di Gravina in Puglia si schiera dalla parte degli anziani.

Lo fa promuovendo una serie di misure di sostegno per evitare che l'estate si trasformi da bella stagione in incubo per gli ultrasessantenni, in particolare per quelli a basso reddito. E così coi fondi ritagliati all'interno del bilancio comunale sarà garantito il finanziamento d'un soggiorno climatico in località termale da individuare e periodo ancora da definire. Dettagli la cui cura è stata demandata al Servizio Politiche Sociali, attraverso un atto di indirizzo approvato nei giorni scorsi dalla giunta comunale presieduta dal sindaco Alesio Valente.

Col provvedimento, proposto dall'assessore alle politiche sociali Felice Lafabiana, si demanda inoltre agli uffici il compito «di predisporre gli atti gestionali e procedere all'indizione di apposito avviso pubblico, recante le modalità ed i criteri di ammissione per l'attivazione ed organizzazione» dell'iniziativa. «Il periodo estivo e lo svuotarsi della città per le vacanze – spiega l'assessore Lafabiana – si trasformano a volte in occasione di marginalizzazione di una delle fasce sociali spesso più deboli per il peso dell'età e, non da ultimo, per le gravi conseguenze di una situazione economica generale che non accenna a migliorare e che consuma il potere d'acquisto di pensioni già all'osso».
Solitudine e crisi, dunque, unite in un mix micidiale, reso ancor più tale dalle elevate temperature del periodo: per offrire sollievo e risposta al disagio sociale che ne deriva, conferma Lafabiana,
«l'amministrazione comunale ha deciso di investire risorse di bilancio per azioni che valgano a tradurre in pratica le intenzioni perseguite».

Fissato in 50 il numero massimo di partecipanti, che saranno chiamati a contribuire al costo del servizio in relazione al reddito. Maggiori informazioni sul sito internet del Comune di Gravina in Puglia oppure presso gli sportelli dell'Ufficio servizi sociali del Comune di Gravina, in piazza Cavour.
  • Anziani
  • Soggiorno climatico
Altri contenuti a tema
Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili La regione stanzia 35 milioni
Residenza per anziani Sereni Orizzonti: una grande famiglia Residenza per anziani Sereni Orizzonti: una grande famiglia Tre anni di attività. Intervista a Paolo Patella, amministratore e socio unico della RSAA - Casa di riposo
Contributo per climatizzatori, Bando del Comune Contributo per climatizzatori, Bando del Comune Provvedimento rivolto ad anziani e persone con disabilità
Incontro Amministrazione Comunale e  CGIL di Gravina Incontro Amministrazione Comunale e CGIL di Gravina Discussione su bando per il soggiorno climatico. La Cgil ha chiesto un coinvolgimento preventivo sui provvedimenti più importanti della Amministrazione
Soggiorno climatico per anziani e disabili, via alle domande Soggiorno climatico per anziani e disabili, via alle domande Per le istanze c’è tempo fino al 24 luglio
Soggiorno termale: il comune cerca organizzatori Soggiorno termale: il comune cerca organizzatori Avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse tra Agenzie Viaggi e Tour Operator
Buoni servizio per anziani non autosufficienti e persone con disabilità Buoni servizio per anziani non autosufficienti e persone con disabilità Nuovo avviso pubblico da 30 milioni di euro della Regione Puglia
Soggiorno termale, atto di indirizzo della giunta Soggiorno termale, atto di indirizzo della giunta Dato mandato agli uffici per gli adempimenti necessari all’organizzazione del servizio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.