bosco
bosco
Territorio

Il Comune di Gravina "acquista" il Campo dei Missili

L'immobile è stato venduto dall'Agenzia del Demanio per € 65.633. L'area è 176.860 mq

Trattativa completata per l'acquisizione del "Campo dei Missili". L'11 ottobre scorso è stato stipulato, infatti, il contratto di compravendita tra la dott.ssa Maria Paternostro dell'Agenzia del Demanio e il Dirigente della IV Direzione Francesco Parisi, in rappresentanza del Comune di Gravina. Si tratta di un'area di mq. 176.860, sita nel "Bosco Difesa Grande", un tempo adibita a base militare di proprietà del Ministero della Difesa che negli anni 50 aveva provveduto ad espropriarlo allo stesso Comune di Gravina.

L'immobile acquistato è costituito da sei terreni di forma irregolare, situato all'interno di contrada Staturo del Lepore. Sono attualmente presenti vecchi fabbricati realizzati dal Ministero della Difesa.

Il Comune gravinese aveva comunicato l'interesse all'esercizio del diritto di opzione all'acquisto nell'aprile scorso. L'Agenzia del Demanio, nell'ambito delle attività volte al riordino, alla razionalizzazione e alla valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato, ha disposto la vendita dell'immobile per un importo pari a € 65.633,00.

"Un'importante operazione ed un grande sforzo economico che sottrae questa meravigliosa porzione di Bosco alla speculazione e ai tentativi di acquisizione privata e lo restituisce alla naturalità dei luoghi - commentano dagli ambienti del Municipio gravinese -. Il primo cittadino plaude l'operato degli amministrati e dei dipendenti comunali interessati perché finalmente restituiamo ai legittimi proprietari, i cittadini di Gravina, il Campo dei Missili".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Bosco Difesa Grande
  • Campo dei missili
Altri contenuti a tema
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.