bosco
bosco
Territorio

Il Comune di Gravina "acquista" il Campo dei Missili

L'immobile è stato venduto dall'Agenzia del Demanio per € 65.633. L'area è 176.860 mq

Trattativa completata per l'acquisizione del "Campo dei Missili". L'11 ottobre scorso è stato stipulato, infatti, il contratto di compravendita tra la dott.ssa Maria Paternostro dell'Agenzia del Demanio e il Dirigente della IV Direzione Francesco Parisi, in rappresentanza del Comune di Gravina. Si tratta di un'area di mq. 176.860, sita nel "Bosco Difesa Grande", un tempo adibita a base militare di proprietà del Ministero della Difesa che negli anni 50 aveva provveduto ad espropriarlo allo stesso Comune di Gravina.

L'immobile acquistato è costituito da sei terreni di forma irregolare, situato all'interno di contrada Staturo del Lepore. Sono attualmente presenti vecchi fabbricati realizzati dal Ministero della Difesa.

Il Comune gravinese aveva comunicato l'interesse all'esercizio del diritto di opzione all'acquisto nell'aprile scorso. L'Agenzia del Demanio, nell'ambito delle attività volte al riordino, alla razionalizzazione e alla valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato, ha disposto la vendita dell'immobile per un importo pari a € 65.633,00.

"Un'importante operazione ed un grande sforzo economico che sottrae questa meravigliosa porzione di Bosco alla speculazione e ai tentativi di acquisizione privata e lo restituisce alla naturalità dei luoghi - commentano dagli ambienti del Municipio gravinese -. Il primo cittadino plaude l'operato degli amministrati e dei dipendenti comunali interessati perché finalmente restituiamo ai legittimi proprietari, i cittadini di Gravina, il Campo dei Missili".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Bosco Difesa Grande
  • Campo dei missili
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.