soldi2
soldi2
La città

Il Comune di Gravina perde una causa da due milioni di euro

Illegittima la scuola vicino il mattatoio. Dichiarato illegittimo il decreto sindacale n. 2 del 4-10-1991

Ci sono voluti 13 anni per concludere il procedimento giudiziario tra il Comune di Gravina e i fratelli Preite proprietari dei suoli su cui alcuni anni fa è stata costruita la scuola nei pressi del mattatoio. Lo scorso 24 maggio il giudice del tribunale di Bari ha dichiarato illegittimo il decreto sindacale n. 2 del 4-10-1991 con il quale l'amministrazione comunale aveva occupato l'area di proprietà dei signori Preite. Pertanto l'amministrazione comunale è stata condannata al risarcimento dei danni provocati che ammontano a 953.870 euro a cui si aggiungono gli interessi maturati in questi anni pari a 478.711 euro.

Una stangata da 1.755.790 a cui si aggiungono altri 30.000 euro per le spese processuali sostenute in questi anni dai Preite che nel 1998 avevano avviato il procedimento contro il Comune.

Sebbene sia difficile al momento ricostruire l'intera vicenda lascia certamente sbigottiti il fatto che un tribunale possa dichiarare illegittimi gli atti di una pubblica amministrazione che per sua stessa natura dovrebbe essere garante della legalità.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Sentenza
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.