Turismo
Turismo
Palazzo di città

​Il Comune investe nel marketing territoriale

Finanziata la stampa di materiale informativo per i turisti

Si avvicina la stagione in cui le città più godono della presenza di turisti e Gravina non può certo farsi cogliere impreparata.

L'amministrazione comunale, cosciente del "vario e consistente patrimonio culturale della città", continua la sua opera di promozione del territorio finalizzata ad assicurare e sviluppare l'intera offerta turistica. Per perseguire tale scopo da Palazzo di città si è deciso di finanziare le attività proposte dall'Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica, gestito da circa un anno dal Consorzio Turistico "Gravina in Murgia".

In una nota lo IAT ha avanzato alla casa comunale la "richiesta di strumenti per la creazione di un'immagine coordinata, forte e riconoscibile" del nostro paese e del suo grande potenziale turistico. Essi consisterebbero nell'ideazione e nell'impaginazione di una breve guida di 16 pagine con testi e foto dei principali siti attrattivi, oltre che nella creazione del brand "Gravina in Puglia" e del logotipo marchio turistico della città. Previste anche 10 mila stampe tra opuscoli, piantine e cartoline di benvenuto per gli ospiti. Tutto per un costo complessivo di 11.161 euro, interamente a carico del bilancio comunale.

Al fine di migliorare l'offerta, l'amministrazione già nei mesi scorsi - in accordo con l'ufficio IAT - ha "implementato gli orari di apertura e la qualità dei servizi di informazione ed accoglienza turistica, migliorando l'assistenza nei confronti del flusso turistico". È stato aggiornato anche il sito web, arricchito di notizie ed informazioni utili ad utenti e visitatori, completo di proposte sui luoghi da visitare e sugli eventi culturali da non perdere. Tutti strumenti che consentono alla città di mettersi in vetrina, sotto gli occhi di quanti abbiano voglia di scoprirla.
  • Turismo
  • IAT Gravina
Altri contenuti a tema
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Revisione legge regionale sul turismo Revisione legge regionale sul turismo Paolicelli: “Al via l’iter per una legge quadro per consolidare la crescita del settore”
Gravina si fa conoscere anche alla Btm Gravina si fa conoscere anche alla Btm La città protagonista alla fiera del turismo di Bari
Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Al consigliere delle Officine Gravinese risponde l’assessore Schinco
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
Riconoscere “La via Micaelica europea” Riconoscere “La via Micaelica europea” Per promuovere il turismo sostenibile e la valorizzazione del territorio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.